Una befana di solidarietà per i bambini del reparto pediatrico dell’ospedale “Garibaldi” di Catania


Pubblicato il 07 Gennaio 2020

Un gesto concreto di solidarietà, per far vivere in maniera serena un giorno tradizionalmente dedicato ai bambini. La befana è arrivata a portare i suoi doni ai bambini del reparto pediatrico dell’ospedale “Garibaldi” di Catania, grazie ad un’iniziativa sponsorizzata dall’Ars, grazie all’impegno del deputato regionale Giuseppe Zitelli. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il consigliere comunale di Belpasso, Andrea Magri’ e con il Club Italia Fiat 500.

Una giornata di festa che ha preso il via a Piano Tavola, frazione di Belpasso, dove si sono ritrovate circa una settantina di Fiat 500, per partire alla volta di Catania.

«È stato emozionante vedere il volto sorridente dei bambini, i loro occhi illuminarsi nel vedere l’arrivo della befana che ha lasciato dei doni per loro. Voglio ringraziare per l’impegno profuso, il fiduciario del club 500, Davide Cappadonna che ha ideato ed organizzato l’evento e con lui, Andrea Cangemi; la direzione sanitaria dell’ospedale Garibaldi, con in testa il direttore generale, il dottore Fabrizio De Nicola, e il primario del reparto di pediatria, il dottore Palermo.» Un evento che ha unito solidarietà e la voglia di stare insieme sicuramente da ripetere.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]

3 min

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata” La richiesta è chiara: un incremento tariffario che tenga conto dell’inflazione e degli attuali costi operativi. La situazione è così grave che, senza adeguamenti, molte strutture potrebbero trovarsi costrette a ridurre l’offerta di servizi o, in casi estremi, a chiudere. “Non chiediamo promesse […]

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]