“UNA DISCARICA DI PNEUMATICI IN CORSO DEI MARTIRI”, LA DENUNCIA DEL VICE PRESIDENTE DEL PRIMO MUNICIPIO


Pubblicato il 24 Luglio 2024

“Fra la via Archimede e il Corso Martiri della Libertà ed in particolare in uno dei famosi ‘fossati’ lasciati tra incuria e degrado, si registra la presenza di pneumatici abbandonati che giorno dopo giorno aumentano nel numero e creano un grave pericolo ambientale”.

E’ l’ennesimo appello lanciato dal vice presidente del primo Municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono.

“Il problema delle discariche abusive – prosegue Arcidiacono – è sempre più evidente e preoccupante per l’incolumità dei residenti del municipio. E’ tempo di agire, cercando di trovare la soluzioni più appropriate. In questo senso chiedo all’amministrazione ed, in particolare, al nostro sindaco di cercare di porre rimedio a questa situazione che, ormai, da molti anni attanaglia e crea disagi nella zona di Corso Martiri. Auspico – conclude Arcidiacono – che l’intera zona possa essere bonificata e riqualificata e possa ritrovare dignità”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]