Una piazza per Titta Scidà: il comune-alias l’assessore Porto- si prende il merito, ma in realtà a volerla è stato il M5s con il consigliere Graziano Bonaccorsi


Pubblicato il 06 Febbraio 2021

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=8616 link di memoria

“Comune di Catania

Ufficio Stampa 06.02.2021

Toponomastica: nuove intitolazioni di vie e slarghi tra cui Ventorino, Scidà e Dora Musumeci

La Commissione comunale per la toponomastica, presieduta dal Sindaco Salvo Pogliese, nell’ultima riunione, a cui hanno partecipato, l’assessore ai servizi demografici Alessandro Porto per delega del primo cittadino,  i  consigliere comunali Alessandro Campisi e Graziano Bonaccorsi, i componenti esterni Silvana Raffaele e Marco Leonardi, ha individuato otto nuovi toponimi di slarghi e strade cittadine.

 Nino Insanguine attore, burattinaio e artista del teatro dei Pupi  a cui è anche dedicato il primo museo dei Pupi siciliani, verrà intitolata l’attuale via Argentina.

Al prof. Enrico Falcidia, medico e  fondatore, a meta degli anni sessanta, dell’omonima clinica di Catania sarà dedicata la Via Paolo Gaifami alle spalle della struttura centro di eccellenza nel campo dell’ostetricia e della ginecologia.

 Lo slargo tra via dei Salesiani e via Roberto Giuffrida Castorina verrà intitolato a Monsignor Francesco Ventorino, per molti “Don Ciccio”, fondatore della Comunità di Comunione e Liberazione in Sicilia e co-fondatore della Fondazione Sant’Orsola. 

Al magistrato Giambattista Scidà, per  numerosi anni presidente del Tribunale dei Minori di Catania, che  denunziò l’arruolamento nella  mafia dei ragazzi di Catania e delle sue periferie, verrà dedicata  la riqualificata piazzetta del porticciolo di Ognina.

Per Margherita Nicosia, attrice teatrale e cinematografica  catanese degli anni ’50 è stata prevista l’intitolazione di una strada che collega la via Filippo Eredia con il parcheggio della piscina di Nesima (lato Catania).

La traversa al numero civico 55 di via San Nullo porterà il nome della musicista Dora Musumeci celebrata come prima pianista Jazz d’Italia, tanto nel 1994 venne nominata Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica, come eccellenza italiana nel mondo.

Ad Andreana Sardo eroina risorgimentale catanese, a cui viene attribuito anche il merito di aver salvato il palazzo centrale dell’Università da un incendio, verrà intitolato lo largo a verde di via Dusmet, nei pressi dell’ingresso al parcheggio Amt.

Un toponimo, nella strada traversa al civico 6 di via Cassarà, infine, andrà a Maria Gentile soprano catanese del secolo scorso, la cui carriera si svolse principalmente in Italia e in America latina e che dopo il ritiro dalle scene insegnò canto nella sua città natale.”

 

———————————————————————————————————
“Piazza Scidà.

 

A Catania una piazza in memoria del giudice Giambattista Scidà, Presidente del Tribunale per i minorenni. Cittadino coraggioso, uomo scomodo e onesto.

 

Una terrazza sul mare, per ricordarci sempre di quanta bellezza disponiamo e di quanta bellezza veniamo privati.

 

Il merito di questa bella notizia è del consigliere

Graziano Bonaccorsi

, di

Sebastiano Arcidiacono

che quella piazza ha amato prima di ogni altro, di

Titta Prato

che si è battuta perché la città ricordasse. Il merito è di tutti coloro che hanno fatto propria questa proposta.

 

Speriamo di poter andare presto a ricordare Scidà, il suo impegno per la giustizia e per Catania, nel luogo che porterà il suo nome.
Matteo Iannitti.”
https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=8616 link di memoria.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]