UNICT: Manifestazione per la liberazione di Khaled


Pubblicato il 29 Settembre 2023

comunicato stampa

Ieri gli studenti dell’Università degli studi di Catania hanno manifestato la loro solidarietà nei confronti di Khaled El Qaisi, studente italo-palestinese dell’università La Sapienza di Roma, arrestato di fronte alla famiglia durante una vacanza e detenuto in regime di isolamento da ormai un mese. Khaled in Israele è sottoposto a continui interrogatori nel tentativo di costruire un’accusa, che ad oggi ancora non esiste. Dopo una lunga e ingiusta detenzione rischia un processo basato su ciò che può essere estorto con metodi che in Italia ed Europa sono considerati a ragione tortura. Anche in assenza di accuse potrebbe subentrare la detenzione amministrativa: l’incarcerazione arbitraria senza processo o possibilità di appello. In Israele tutto questo è legale, applicato attualmente a oltre mille palestinesi con periodi di reclusione medi di cinque anni.

Nonostante un cittadino italiano sia privato della propria libertà e sottoposto a un trattamento così pesantemente contrario ai più basilari diritti umani il Governo e la Farnesina non intendono intervenire. Il ministro Tajani sostiene che la giustizia israeliana debba fare il suo corso, ma date le condizioni non è chiaro a quale giustizia si riferisca.

Di fronte a questa gravissima situazione gli studenti di Catania e decine di altre città nel paese hanno manifestato ieri per richiedere una presa di posizione degli atenei, della comunità accademica e l’immediato intervento del Ministero degli Esteri in favore della liberazione di Khaled El Qaisi. La governance dell’ateneo di Catania, nella figura del Direttore Generale prof. La Via, a seguito di un incontro con una delegazione di studenti, si è impegnata a convocare a stretto giro gli organismi dirigenti dell’università per esprimere sostegno alla campagna per la liberazione di Khaled e condanna per le metodologia arbitrarie e antidemocratiche di Israele.

Riportiamo Khaled a casa! #FreeKhaled.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]