Unict “nuovo corso”, M5s: “inopportuna la nomina di Giovanni La Via a direttore generale dell’Università”


Pubblicato il 22 Dicembre 2019

Catania, 22 dicembre 2019 – E’ opportuna e in linea con la svolta di “rinnovamento” sbandierata dal nuovo rettore Francesco Priolo la nomina di un politico di lungo corso a direttore generale dell’Ateneo di Catania? Per noi no.

L’università dovrebbe essere un luogo indipendente, dedito esclusivamente al libero sapere: la scelta di Giovanni La Via, assessore ai tempi di Cuffaro e Lombardo, ex europarlamentare in quota Forza Italia, già vicino ad Alfano, Firrarello e Castiglione, non garantisce l’autonomia del nostro ateneo da contaminazioni politiche.

 Dopo gli scandali scoperchiati dall’inchiesta Università Bandita avremmo voluto una reale svolta. Così non è stato. Vecchi nomi sono tornati alla ribalta e la politica continua ad occupare alcuni posti chiave. Come MoVimento 5 Stelle Catania avevamo chiesto all’ex ministro leghista dell’Istruzione Bussetti il commissariamento dell’università etnea. Il nostro appello è rimasto lettera morta.

Ci aspettiamo ora che l’attuale ministro del M5s, Lorenzo Fioramonti, intervenga, nei limiti delle sue possibilità, per liberare la nostra università da ingerenze politiche di ogni genere.

MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]