Università Cosa Loro: Dino Giarrusso e il M5s Catania per il commissariamento. Sarà la Lega a sostenere una “soluzione” che sa di “Ancien Regime”?


Pubblicato il 10 Luglio 2019

Caso Catania, Dino Giarrusso (M5S): Commissariamento università urgente

Bruxelles, 10 luglio – “A Catania, dopo l`inchiesta Università Bandita, la situazione è fosca, e rischia di danneggiare ulteriormente l`immagine di un ateneo importante e carico di storia. Qualcuno forse vorrebbe far cadere nel dimenticatoio l`operazione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania e andare avanti come se nulla fosse successo”. Così in una nota l`europarlamentare del Movimento 5 Stelle Dino Giarrusso.

“Ma è invece successo tanto – aggiunge – e l`inchiesta ha lasciato una ferita aperta nella coscienza della città da un lato e dell`intero mondo accademico italiano dall`altro. Ci aspettiamo dunque dal governo una reazione decisa, che assicuri discontinuità e attenzione al rispetto delle regole.  Continuiamo a ritenere  che il commissariamento dell`università sia l`unica soluzione praticabile per evitare ricorsi – continua Giarrusso – data la situazione totalmente inedita, non prevista esplicitamente dal nostro ordinamento. Il rinnovo delle cariche all`interno dell`ateneo deve avvenire, infatti, sotto l`egida di una gestione pienamente legittimata, oltre che indipendente e trasparente. In una situazione così delicata è bene che sia il governo a prendere in mano la situazione ed avocare a sé la decisione. Rinnovo la mia solidarietà a docenti e studenti -catanesi e non solo- che ogni giorno lottano per affermare un mondo dell`università pulito e meritocratico”.

——————————————————–

Comunicato stampa

M5s Catania: “Università Bandita”, l’Ateneo deve essere commissariato

 Catania, 10 luglio 2019 – Commissariare l’Università di Catania è l’unica scelta che può scardinare il sistema di potere che ha gestito larghe fette di “sapere”, cattedre e concorsi con criteri familistici, come raccontano le carte dell’inchiesta della Procura etnea “Università Bandita”.

Dopo le dimissioni del rettore Francesco Basile, il decano Vincenzo Di Cataldo ha immediatamente convocato il Senato Accademico per indire, in pieno agosto, nuove elezioni. Scelta che implicherebbe di votare in un periodo dell’anno estremamente infelice, e che – Statuto e Regolamenti d’Ateneo alla mano – lascia molti dubbi di legittimità.

L’Ateneo catanese si trova in una situazione a dir poco insolita, senza precedenti, con un intero vertice accademico azzerato dalla Procura e, a nostro giudizio, soltanto l’intervento di un commissario esterno può garantire imparzialità e trasparenza.   

Il nostro storico e glorioso Ateneo deve ritrovare decoro e credibilità: chiediamo al ministro Bussetti e al viceministro Fioramonti di spingere perché il governo emani un decreto legge d’urgenza che consenta il commissariamento, soluzione già patentata giorni fa da diversi esponenti del M5s.

Chiediamo un taglio netto con il passato, e ciò sarà possibile solo voltando definitivamente pagina, ed affidando ad un commissario super partes la gestione di questo delicato momento di svolta.

Ci appelliamo al premier Conte, a cui la deputazione catanese del M5s ha già chiesto un incontro, affinché dia il suo basilare contributo per risolvere il “Caso Catania”. 

MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/ .


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]