Università Cosa Loro: la normalità dello studio contro i comportamenti paramafiosi, la storia del prof. Giambattista Scirè

Leggi l'articolo completo

Questo è un post sulla sua bacheca facebook, che riassume il senso di una storia:

“Dalle intercettazioni dell’ordinanza catanese sull’Università bandita, per i docenti che contano e che decidono il bello e il cattivo tempo, presentarsi a un concorso contando solo sulla forza del proprio curriculum era ritenuta «una follia». Anzi, Filippo Drago, il direttore del dipartimento di Scienze Biomediche dell’università di Catania, va oltre, riferendosi ad una candidata ad un concorso che non voleva ritirare la sua candidatura: «Il problema è questo… Nella follia di questa persona… Che non so se è follia o stupidaggine o stupidità assoluta».
Ebbene, è quello che feci, 8 anni fa, a quel noto concorso: partecipai contando sulla forza dei miei titoli e delle mie pubblicazioni senza chiedere il permesso a nessuno. E già quello fu considerato un gesto folle, figuriamoci dopo l’accesso agli atti, il ricorso e la denuncia. 
So per certo che in molti, a partire dall’ex rettore Pignataro, mi hanno definito in privato un matto.
Ebbene, meglio matto che complice e connivente di certa gente che ha rovinato così l’immagine di una istituzione universitaria.
https://catania.meridionews.it/…/unict-la-candidata-testar…/ “

 

Il prof. Giambattista Scirè continua a lottare, 

qui la sua storia e l’epilogo

http://www.cataniatoday.it/cronaca/concorso-truccato-all-universita-di-catania-condannata-la-commissione-per-abuso-d-ufficio.html

 

Nel giorno delle dimissioni del “Magnifico” rettore Francesco Basile, vogliamo ricordarlo.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

2 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

2 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

3 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

18 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

18 ore ago