Università e numero chiuso, test ammissione a Medicina e Odontoiatria: Codacons lancia ricorso collettivo


Pubblicato il 08 Settembre 2013

Illegali le limitazioni. Gli studenti possono aderire all’azione lanciata su WWW.CODACONS.ITIl Codacons lancia un importante ricorso collettivo al Tar contro il numero chiuso per le facoltà di medicina e odontoiatria.

Il sistema del numero chiuso presenta diversi profili di illegittimità e danneggia in modo evidente gli studenti – spiega l’associazione “La legge che regola il numero chiuso non consente gli astrusi quiz di logica, il cui numero peraltro quest’anno è stato aumentato (ben 25 su 60) – afferma il Codacons – La procedura prevista dalla legge per la determinazione dei posti disponibili per medicina e odontoiatria è anch’essa illegittima, perché viola le direttive comunitarie (come segnalato dall’Antitrust già nel 2009), laddove prevede che tali posti debbano essere determinati non solo con riferimento all’offerta formativa, ma anche in relazione al presunto fabbisogno di medici”.

Ma alla base del ricorso collettivo promosso dal Codacons al Tar del Lazio emergono anche altre criticità e violazioni delle norme vigenti. L’Antitrust ha infatti sollevato la questione dell’ammissione degli ordini dei medici al tavolo tecnico incaricato di stabilire il numero di posti disponibili, poiché, in quanto “rappresentativo soltanto dei professionisti già attivi nel mercato, potrebbe essere intrinsecamente portatore di interessi confliggenti con l’ampliamento del numero dei posti”.Già da oggi – prosegue l’associazione – gli studenti possono aderire al ricorso collettivo promosso dal Codacons al Tar, finalizzato a garantire il diritto allo studio degli aspiranti medici e odontoiatri e far dichiarare illegittimo il sistema del numero chiuso che, così come realizzato nelle università italiane, non risponde ai criteri di legge e appare contrario alle norme della Costituzione e a quelle dell’Unione Europea.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]