La nota di Sìamo Futuro Catania e Uniti per i Fuori Sede.
In queste settimane difficili, nelle quali vengono sospese o rinviate le lezioni, annullati o ricalendarizzati gli esami, gli studenti che dovrebbero maturare un certo numero di CFU sia per il mantenimento dei benefici del diritto allo studio, sia per accedere agli stessi nel prossimo anno accademico, rischiano di essere penalizzati ed esclusi.
Augurandoci che la situazione possa migliorare il prima possibile, bisogna adottare dei provvedimenti utili nell’eventualità di un prolungamento di questa emergenza.
Per questo ci rivolgiamo alla Regione Siciliana e all’Ente Regionale per il Diritto allo Studio di Catania, chiedendo, per questo anno accademico, la rimodulazione dei CFU necessari per i servizi del diritto allo studio, facendosi portavoce degli interessi della comunità studentesca presso il Ministero.
Bisogna tutelare chi ha perso o chi potrebbe perdere sessioni di esami e corsi, cercando di evitare ritardi nell’erogazione delle borse.
Dichiarano Angela Tizza portavoce del movimento Uniti per i Fuori Sede e Federico Scalisi coordinatore Sìamo Futuro Catania, già Senatore Accademico (nella foto).
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…