Università, “Siamo Futuro”: “sit-in davanti alla Prefettura di Catania per chiedere maggiori tutele per il diritto allo studio!”


Pubblicato il 04 Novembre 2020

La nota della Confederazione Studentesca Sìamo Futuro Catania.

“Gli studenti universitaria vanno tutelati”, questo il contenuto dello striscione che sarà esposto, giovedì 5 novembre alle ore 10:00, davanti la Prefettura di Catania, durante un sit-in organizzato dalla Confederazione Studentesca Sìamo Futuro Catania.

“Manifesteremo, nel rispetto delle misure sanitarie e precauzionali richieste, per ribadire l’importanza dell’università e della tutela degli studenti universitari per il futuro del nostro Paese”, – commenta il Segretario Giovanile Federico Scalisi – “abbiamo scelto di essere presenti davanti la Prefettura per lanciare, da Catania, un segnale nei confronti del Governo e delle Istituzioni”, prosegue Scalisi.

Durante il sit-in saranno elencate le principali questioni e problematiche che coinvolgono ogni giorno migliaia di studenti universitari italiani, tra cui garantire la piena fruizione della didattica a distanza, la realizzazione di nuove residenze e mense universitarie e l’ammodernamento di quelle già esistenti, l’aumento dei posti letto, l’eliminazione della figura dell’idoneo non beneficiario di borsa di studio, l’aumento della “No Tax Area”, un maggior sostegno economico alle famiglie e agli studenti per le tasse universitarie e i contratti di locazione, il miglioramento del supporto psicologico e maggiori tutele di inserimento nel mondo del lavoro ai laureandi e ai giovani professionisti del domani.

“La tutela del diritto allo studio deve essere preminente nell’agenda politica del nostro Paese, prima di richiudere bisogna rivalutare le priorità. L’università e l’istruzione sono certamente tra queste.” Conclude Scalisi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]