Uomini: la storia di Ottavio Sangani


Pubblicato il 17 Maggio 2020

Ci sono uomini che nell’ambito della loro funzione professionale  lasciano un segno forte, prezioso, indelebile, nella comunità dove hanno operato. È il caso ed è la storia di Ottavio Sangani, direttore dell’Agenzia di Viagrande della Banca Agricola Popolare di Ragusa, un direttore d’altri tempi, una sorta di “medico condotto dell’economia cittadina”. 
Andato in pensione il 1 maggio scorso Ottavio Sangani ha diretto l’agenzia di Viagrande per oltre 20 anni consecutivi su 36 anni di attività bancaria,  dando un contributo straordinario al territorio  che gli è riconosciuto unanimemente dai cittadini e dalle Istituzioni.  Una figura d’altri tempi! 
“Devo ringraziare Ottavio Sangani – afferma Francesco Sorbello cliente della banca ma anche v. Direttore di Confcommercio – per l’attività svolta nell’area pedemontana.
Lo faccio interpretando il pensiero di una intera comunità.  Si è distinto sempre per un approccio  protessionale che  è andato oltre le carte ed i numeri, i bilanci e la tecnica bancaria,  immedesimandosi nelle problematiche della persona che aveva davanti,  credendo nel valore sociale dell’attività bancaria. Sangani ha guardato in faccia la gente che non è mai stata un semplice correntista-cliente ma un Persona meritevole sempre di attenzione e rispetto. 
Posso dire senta tema di smentita che grazie alla sua grande preparazione e sensibilità ha tolto dai guai parecchia gente, ha fatto prevenzione e al fenomeno dell’usura, ha creato condizioni per lo sviluppo socio economico  finanziando l’apertura di nuove attività o il rilancio di quelle esistenti, sempre con una UMANITA fuori dal comune specie nel mondo bancario post Basilea 2. Con il suo contributo e la sua capacità d’analisi  sono state finanziate migliaia di imprese e famiglie, e molti giovani hanno acquistato casa. È stato uno di quei direttori vecchio stampo di cui ho sempre tanta nostalgia. Ha saputo fare squadra con i vari collaboratori dell’agenzia dove si è sempre respirato un’area familiare”. 
L’ impegno sociale del direttore Sangani, anche musicista ed eccellente batterista, continua nell’attività di promozione culturale con la Brigata d’Arte di cui è storico ed infaticabile Presidente.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]