Vedi Villari, ANGELO, e dici: «ma non si vergogna?»


Pubblicato il 13 Febbraio 2023

di iena marco pitrella

Vedi Villari, ANGELO, e dici «ma non si vergogna?».

Lui stava lì, lo scorso sabato, in un noto albergo del lungomare di Catania, a battere le mani a Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria nazionale del partito democratico: «Ma con quale faccia?», qualcuno mormorava; «quella stagnata», di rimando qualche altro. «Cose da pazzi!», un altro ancora.

Stava lì, seduto in seconda fila, come sempre, sempre un passo indietro a Concettina: «Che schifo!», un commento che serpeggiava in sala.

Del resto, Villari, ANGELO, l’ha pure ammesso, come che ha detto in un video girato da Marco Benanti e Massimo Malerba (link in basso): «lo sto sostenendo, per il programma che ha» come se alla federazione di Catania, a ridosso del 25 settembre, data delle elezioni nazionali e delle elezioni regionali, non fosse accaduto il fatto più grave della storia del partito democratico e, a dirla tutta, della storia dei due partiti fondativi, Ds e Margherita, e se la volessimo dire ancora meglio, della storia dei due partiti antesignani, DC E PCI; nel PCI, fra l’altro, semmai qualcuno si fosse «arrisicato» a comportarsi in questo modo, sarebbe stato espulso per «indegnità politica», categoria quest’ultima assai attuale, visti i tempi.

Insomma non ha precedenti il fatto che il segretario provinciale in carica, tale era Villari, ANGELO, s’è andato a candidare di notte e notte nelle liste di Cateno De Luca, il «buddace ducetto», anteponendo in modo spudorato il suo interesse personale a quello dei dirigenti, dei militanti e degli elettori del Pd; senza contare il danno d’immagine che al partito ha provocato.

Stava lì, e a vederlo una cosa viene da chiedersi: «ma un po’di dignità non ce l’ha?».

È da «A famigghia» Villari, ANGELO, e forse per questo il rispetto verso gli altri non sa manco dove sta di casa.

Intanto, fra gli iscritti imbarazzo e sdegno.

Nel frattempo, però, un’altra è la domanda: chi l’ha invitato? perché qualcuno l’avrà invitato o comunque, c’è da scommetterci, qualcuno il via libera a presenziare glielo avrà dato; perché uno con quel trascorso non si presenta a un’iniziativa di una tale importanza senza una sponda, ci arriverebbe persino il meno intelligente, appunto, da «A famigghia».

A chi giova?

Lui stava lì, lo vedi e pensi: «Altro che Dino Giarrusso!»

È storia che si ripete, e, manco a farlo apposta, sempre con Stefano Bonaccini ha a che vedere.

È accaduto a Milano quando, a fine gennaio, intervenendo a una convention a sostegno proprio di Bonaccini, Giarrusso ebbe a dire: «Annuncio il mio ingresso nel Pd».

Applausi nessuno, insulti tanti, al punto che lo stesso Bonaccini dovette intervenire: «Siamo un partito aperto a chiunque, ma se Giarrusso vorrà iscriversi al Pd, prima di tutto chieda scusa a chi ha ferito in passato e dimostri di accettare le regole e il percorso di questo partito».

Se tanto mi dà tanto, il tentato ingresso nel partito democratico dell’ex Iena, ex M5S, a confronto della vicenda di Villari, ANGELO, è, per dirla con una sicilianissima espressione, solo e soltanto una «minchiata!».

Dato il precedente, quel qualcuno che, dicevamo, l’avrà invitato o comunque il via libera a presenziare gli avrà dato, non ha pensato, che quello della presenza di Villari, ANGELO, potesse essere fatto che mettesse in difficoltà Bonaccini; ed è stato invitato a stringergli la mano (nella foto).

Di peggio c’è che nessuno s’è posto il problema che ci potessi essere io a vedere certe scene e quindi a raccontarle: «scecchi» due volte!

Il motivo è presto detto perché quello di Villari, ANGELO, di tradimento s’è trattato. E se Dino Giarrusso per potersi tesserare dovrebbe chiedere scusa, Villari, ANGELO, cosa dovrebbe fare?

Ora, a dispetto delle chiacchiere le scuse stanno a zero.

Non solo non ha chiesto scusa, non solo dovrebbe ritirarsi a Mascalucia, ma pare abbia avuto pure il coraggio di chiedere la tessera, cosa che gli è stata negata: ci mancava.

In fondo, di che stupirsi? di Villari, ANGELO, si sta parlando: l’uomo delle prodezze, pardon delle «macchiette».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]