VENERDI’ 1 MARZO 2024, ALLE ORE 20,45, ALLA SALA MAGMA DI CATANIA, PER “FUORISCHEMA”, RECITAL DI CHITARRA JAZZ DI VINCENZO DI VITA


Pubblicato il 27 Febbraio 2024

Catania – Venerdì 1 marzo, alle ore 20,45, la storica Sala Magma di via Adua 3, a Catania, diretta da Salvo Nicotra, ospiterà il Recital di chitarra jazz di Vincenzo Di Vita nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2024” che si avvale della consulenza del Maestro Salvatore Daniele Pidone. Il musicista Vincenzo Di Vita occupa un posto importante nell’attività concertistica più che quarantennale di “Fuorischema” e la sua prima esibizione alla Sala Magma risale al 2002 in Duo di chitarra e pianoforte ed è poi ritornato come solista ed in Duo di chitarra e sax tenore nel 2005 e nel 2006 e 2016 come solista. Nel suo Recital di chitarra jazz Vincenzo Di Vita proporrà la rilettura di standard del repertorio jazzistico e non solo, oltre all’esecuzione di proprie composizioni.

Il Recital è organizzato dal Centro Magma in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e con le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”. Per informazioni: 095 444312 – 333 3337848 -mail@centromagma.it – Fb Sala Magma.

Vincenzo Di Vita, diplomato in teoria e solfeggio al liceo musicale “V. Bellini” di Catania, ha proseguito gli studi di chitarra classica e a plettro nonché quelli di armonia classica. Ha frequentato i seminari di musica jazz che si tengono nella città di Siena, con conseguente superamento dei corsi di primo e secondo livello; ha integrato i corsi di chitarra jazz con seminari sotto la guida di Joe Diorio e con ulteriori studi di armonia moderna e jazz applicati alla chitarra.

Pur avendo al suo attivo numerosi concerti in diverse formazioni jazz e in formazioni cameristiche di musica classica, da qualche tempo predilige la formazione di chitarra solo, con la quale è stato fra i quattro finalisti al Guitar convention (primo posto non assegnato) e premiato come solista jazz al concorso nazionale Amigdala; ha partecipato a festival jazz e – durante la pandemia, come didatta – al Jazz Day 2020 e, ancora – con un suo video – all’International Jazz Day, manifestazione mondiale in onore della musica afro-americana.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Nell’ambito del progetto 15 istituti italiani, romeni, svedesi, greci hanno piantumato e curato alberi dedicati a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla libertà, alla pace, all’uguaglianza e alla giustizia.  Pippo Fava, il Dalai Lama, Madre Teresa di Calcutta, Simone Weil, Michela Murgia, Libero Grassi, Felicia Impastato, Franca Viola, Rosa Parks, Karolina […]

2 min

Catania – Si avvia alla conclusione, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 5^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzata con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, della Fondazione Alirio Diaz e del Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa […]

1 min

Il gruppo rossazzurro sarà impegnato nel prestigioso International Canoe Spring Regatta 2025 Tre giorni di gare. Tre giorni di emozioni e adrenalina pura. I giovani canoisti del Circolo Canoa Catania saranno impegnati, da oggi a domenica, nell’International Canoe Spring Regatta 2025 in programma ad Essen (Germania).  L’evento si terrà presso il Regattahaus, tempio assoluto della canoa […]

1 min

 La squadra rossazzurra affronterà, al Leonardo Da Vinci, l’Olympia Basket Comiso con inizio alle ore 18,30 foto di Romano Lazzara Al via le semifinali play-off della Serie C di pallacanestro maschile. Domani pomeriggio (palla a due alle ore 18,30) in campo l’Alfa Basket Catania. Sul parquet del Leonardo Da Vinci, il quintetto rossazzurro ospiterà l’Olympia […]