VENERDI’ 1 MARZO 2024, ALLE ORE 20,45, ALLA SALA MAGMA DI CATANIA, PER “FUORISCHEMA”, RECITAL DI CHITARRA JAZZ DI VINCENZO DI VITA


Pubblicato il 27 Febbraio 2024

Catania – Venerdì 1 marzo, alle ore 20,45, la storica Sala Magma di via Adua 3, a Catania, diretta da Salvo Nicotra, ospiterà il Recital di chitarra jazz di Vincenzo Di Vita nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2024” che si avvale della consulenza del Maestro Salvatore Daniele Pidone. Il musicista Vincenzo Di Vita occupa un posto importante nell’attività concertistica più che quarantennale di “Fuorischema” e la sua prima esibizione alla Sala Magma risale al 2002 in Duo di chitarra e pianoforte ed è poi ritornato come solista ed in Duo di chitarra e sax tenore nel 2005 e nel 2006 e 2016 come solista. Nel suo Recital di chitarra jazz Vincenzo Di Vita proporrà la rilettura di standard del repertorio jazzistico e non solo, oltre all’esecuzione di proprie composizioni.

Il Recital è organizzato dal Centro Magma in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e con le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”. Per informazioni: 095 444312 – 333 3337848 -mail@centromagma.it – Fb Sala Magma.

Vincenzo Di Vita, diplomato in teoria e solfeggio al liceo musicale “V. Bellini” di Catania, ha proseguito gli studi di chitarra classica e a plettro nonché quelli di armonia classica. Ha frequentato i seminari di musica jazz che si tengono nella città di Siena, con conseguente superamento dei corsi di primo e secondo livello; ha integrato i corsi di chitarra jazz con seminari sotto la guida di Joe Diorio e con ulteriori studi di armonia moderna e jazz applicati alla chitarra.

Pur avendo al suo attivo numerosi concerti in diverse formazioni jazz e in formazioni cameristiche di musica classica, da qualche tempo predilige la formazione di chitarra solo, con la quale è stato fra i quattro finalisti al Guitar convention (primo posto non assegnato) e premiato come solista jazz al concorso nazionale Amigdala; ha partecipato a festival jazz e – durante la pandemia, come didatta – al Jazz Day 2020 e, ancora – con un suo video – all’International Jazz Day, manifestazione mondiale in onore della musica afro-americana.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]