“Verità per Giulio Regeni”: il comune di Gravina di Catania aderisce alla campagna di Amnesty International

Leggi l'articolo completo

Il Comune di Gravina di Catania ha aderito alla campagna di solidarietà promossa da Amnesty International “Verità per Giulio Regeni”. Il palazzo municipale ha esposto lo striscione giallo che è diventato il simbolo e la testimonianza di una battaglia che da 3 anni a questa parte sta coinvolgendo istituzioni e società civile: «L’amministrazione ha convintamente dato seguito all’iniziativa presentata e approvata all’unanimità dal Consiglio comunale – ha dichiarato il sindaco Massimiliano Giammusso – la ricerca della verità per quello che è successo al giovane ricercatore italiano deve continuare, e noi come amministratori e cittadini italiani pretendiamo che sia fatta piena luce su quei tragici fatti».

Il primo firmatario della mozione approvata all’unanimità da civico consesso è stato il presidente del Consiglio comunale Claudio Nicolosi: «Il 3 febbraio del 2016 è stato trovato il corpo del nostro connazionale, scomparso in circostanze misteriose dalla città del Cairo il 25 gennaio 2016. Giulio Regeni era un dottorando dell’Università di Cambridge – ha spiegato Nicolosi – e si trovava in Egitto per lavorare alla tesi di dottorato. Da quel momento si è fatta strada l’ipotesi che la morte del ragazzo sia legata proprio al lavoro che stava svolgendo.

La questione è diventata anche un caso diplomatico che però non ha ancora trovato soluzione, con un evidente resistenza delle autorità egiziana a favorire la conoscenza dei fatti accaduti. Ringrazio tutti i consiglieri comunali che hanno sottoscritto la mozione, a partire dal vicepresidente Enzo Santoro, Teresa Campanile, Cettina Cianciolo, Salvo D’Urso, Paolo Kory, Stefano Longhitano, Angela Zanghì, Tommaso Maltese, Francesco Nicotra, Franco Marcantonio».

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

5 ore ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

5 ore ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

6 ore ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

6 ore ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

16 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

16 ore ago