Verso il 4 dicembre. Attaguile e Zapparrata: “attenti alle insidie della riforma voluta da Renzi”


Pubblicato il 25 Novembre 2016

C’è grande attesa per il convegno sul “NO” al referendum costituzionale in programma domani, sabato 26 novembre, con inizio alle ore 15,00, all’Ares Hotel di San Gregorio da “Noi con Salvini” con in testa il segretario nazionale Angelo Attaguile e il coordinatore regionale dei comitati del “NO” Rocco Zapparrata che introdurrà e modererà il dibattito. Tra i relatori, assieme al deputato Angelo Attaguile ci saranno Roberto Calderoli, vicepresidente vicario del Senato della Repubblica, già ministro per le Riforme istituzionali, il senatore Raffaele Volpi, l’eurodeputato Salvo Pogliese, presidente di Forza Italia in provincia di Catania, e il presidente della Commissione regionale Antimafia, Nello Musumeci.

“Sarà un momento importante – annuncia l’on. Angelo Attaguile- nel corso del quale metteremo ancora una volta a nudo le pericolose insidie che si celano dietro la confusionaria riforma voluta da Renzi e da chi c’è dietro di lui. Questa riforma – continua l’on. Angelo Attaguile – è un attentato alla sovranità popolare in quanto mira ad accentrare i poteri nelle mani di chi già detiene cariche istituzionali, penalizzando il cittadino-elettore che per la nostra Costituzione dovrebbe invece poter scegliere i propri rappresentanti e intervenire personalmente nelle scelte fondamentali della vita democratica del Paese. Peraltro –conclude il segretario nazionale di Noi con Salvini e Lega dei Popoli, Angelo Attaguile- non è affatto vero che il Senato venga abolito ma in verità accadrà che non verrà più eletto dai cittadini. Neppure il bicameralismo perfetto verrà superato perché rimarrà per molte materie mentre, a causa dei diversi procedimenti legislativi che s’intende introdurre, la riforma creerà concrete possibilità di conflitti di competenza tra le due camere e tra queste e le regioni. Il procedimento legislativo rischia di divenire più lungo e tortuoso, altro che semplificazione!”.

Ad Angelo Attaguile fa eco il dott. Rocco Zapparrata, coordinatore regionale dei comitati del “NO” per “Noi con Salvini”: “dopo l’affollato convegno di Grammichele, adesso informeremo i cittadini della zona pedemontana etnea. Il nostro è un “NO” deciso, serio e responsabile perché discende non dalla simpatia o antipatia verso qualcuno, ma da un’attenta analisi delle modifiche che s’intende apportare ai singoli articoli della nostra Costituzione con questa oligarchica riforma. Noi votiamo NO – aggiunge Rocco Zapparrata- perché per esempio non vogliamo che un organismo delicato come la Corte Costituzionale, garanzia di equilibrio tra i poteri dello Stato, possa essere condizionato dalle nomine di una maggioranza politica che non è maggioranza del paese. Pensate che la sola Camera dei deputati, peraltro, potrà dichiarare lo stato di guerra, votare amnistia e indulti, approvarsi il bilancio dello Stato, senza più essere controllata dal Senato. Davvero scandaloso. E’ una riforma – conclude Rocco Zapparrata – pericolosissima anche per la Sicilia che con cinque milioni di abitanti potrà eleggere appena sette senatori mentre la Valle d’Aosta con poco più di centomila abitanti ne eleggerà due e il Molise con più di trecentomila abitanti anch’esso due. Lo Stato, se passasse questa insidiosa riforma- potrà legiferare in materie come il turismo, la cultura e la sanità, prima di competenza delle regioni: se faranno come per l’agricoltura, pesca e allevamento saremo rovinati. Addio autonomie e identità territoriali”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]