Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura. L’appello al Governo nazionale per riaprire il tavolo di confronto. “Salvare i posti di lavoro”


Pubblicato il 30 Marzo 2023

Partecipato sit-in questa mattina a Catania, da parte dei lavoratori di Almaviva che sono tornati nuovamente sotto la Prefettura per stimolare, ancora una volta, l’attenzione da parte del Governo nazionale su una vertenza che si protrae ormai da diversi mesi. Nella città etnea sono 180 i posti di lavoro a rischio dopo la chiusura a fine Dicembre del servizio 1500 (creato durante l’emergenza Covid-19) e si attende la riapertura del tavolo ministeriale di concertazione per riavviare le procedure di salvaguardia del personale. Un’accorata richiesta, quella di poter ritornare a discutere sulla delicata situazione a Roma, che le sigle sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Ugl Comunicazioni catanesi hanno affidato nelle mani del capo di gabinetto dell’Ufficio territoriale del Governo. Questione che, adesso, verrà rappresentata al Ministero dell’Impresa e del made in Italy, al Ministero del Lavoro e politiche sociali ed al Ministero della Salute, nella speranza di poter riattivare lo stesso 1500 con affidamento ad Almaviva, prima di procedere ad una nuova gara d’appalto per garantire continuità all’attività di contact center pubblica sulla sanità nazionale. “Ringraziamo il Prefetto che, anche questa volta, ha voluto aprire le porte della Prefettura ai lavoratori di Almaviva per ascoltare le loro istanze e portarle nei tavoli ministeriali – dicono i segretari Gianluca Patanè di Slc Cgil, Anna Orifici delegata Fistel Cisl, Gaetano Cristaldi di Uilcom e Angelo Arcarisi di Ugl Telecomunicazioni. Continuiamo a rimanere in apprensione per i colleghi che rischiano di rimanere senza lavoro e, per questo, chiediamo al Governo di fare presto sull’approvazione dell’atteso Decreto legge necessario a sbloccare la situazione e tutelare i livelli occupazionali.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]