Vertenza bacino prefettizio, 10 lavoratori occupano il Comune. I sindacati: “La responsabilità è del commissario”


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Da ieri in tarda serata, 10 dei 105 disoccupati inseriti nel bacino prefettizio hanno occupato l’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti. La decisione è stata presa dai lavoratori a seguito dell’ennesima gara d’appalto comunale per i servizi di igiene ambientale andata deserta.

Cgil, CISL, UIL, Ugl, USB, Confsal Snalv e le relative sigle di categoria, ritengono che la responsabilità di questo disagio che opprime gli ex lavoratori e tutto ciò che ne consegue oramai da mesi, “sia da addebitare al commissario del consorzio Senesi, Verrazzani, che continua ad irrigidirsi in atteggiamenti di chiusura e a disertare i confronti pubblici con sindacati e istituzioni”.

“Proprio per colmare il “buco” temporale causato dalle gare deserte, -continuano i sindacati- il commissario potrebbe avviare contratti a tempo determinato, evitando di peggiorare un servizio pubblico essenziale a danno di ogni cittadino onesto contribuente, nonché sovraccaricare i dipendenti già in servizio, tagliare ferie, mettere a rischio anche la sicurezza sul lavoro, e immettendo al lavoro uomini e donne che attendono inutilmente nuove opportunità da mesi; opportunità previste dall’accordo istituzionale che ha dato vita al bacino stesso.

Ringraziamo il sindaco Enzo Bianco e il prefetto Silvana Riccio per la pazienza e per la disponibilità più volte concretamente dimostrata.
Staremo vicini ai lavoratori, come e più di prima, e abbiamo già segnalato all’Ispettorato del Lavoro e all’Asp alcuni punti critici frutto di scelte sbagliate del Consorzio Seneco che pesano sulle spalle di chi lavora già nell’igiene ambientale ma in situazioni limite, con forzature nelle ferie e nell’idoneità dei mezzi, conseguenti mancati riposi e insufficienza di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Chiediamo aiuto alla città affinché i lavoratori e i sindacati non siano lasciati soli”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]