Vertenza Cesame: sbloccati i fondi regionali, obiettivo ripartire nel 2013

Leggi l'articolo completo

Illustrati in conferenza stampa i termini dell’intesa raggiunta, dopo l’occupazione di Palazzo Esa….A cura di Iena Operaia

I fondi destinati al contratto di sviluppo regionale saranno sbloccati per attingere ai finanziamenti utili al progetto di ristrutturazione della Cesame. L’obiettivo è quello di avviare la produzione nel 2013. La Regione Sicilia si è impegnata affinché ciò accada in tempi molto brevi.E così i 77 soci lavoratori che due giorni fa avevano occupato il salone del palazzo Esa, hanno sospeso la protesta. Non senza ribadire che i tempi dovranno essere molto ristretti: 15 giorni al massimo affinché i patti vengano rispettati e i lavoratori non rischino il loro futuro e i loro soldi già investiti per riavviare l’impresa (tutto il Tfr e l’indennità di mobilità per un totale di circa 750 mila euro).Stamattina Giuseppe D’Aquila della Filctem Cgil (nella foto con il Presidente Magnanti) insieme a Maurizio Caffo della Femca Cisl e al segretario confederale della Camera del lavoro Margherita Patti, ai soci lavoratori della coop, tra i quali il presidente Sergio Magnanti e il suo vice Salvatore Falsaperla hanno spiegato i termini di una vertenza che non si è ancora conclusa, ma che in queste ore si è arricchita di risvolti importanti, forse definitivi.Il faccia a faccia di ieri sera a Palermo, a seguito di una giornata convulsa, con un “filo bollente” anche tra gli uffici del capoluogo siciliano e quello romano, è dunque servito a rimettere in moto il confronto con la Regione, ma anche con il Ministero dello sviluppo economico. Nella giornata di oggi avrebbe dovuto tenersi a Roma un incontro con i sindacati, con le stesse modalità di un analogo appuntamento tenutosi nei giorni scorsi, ai quali però la Regione non si era presentata. Per il momento non sembra esserci bisogno di ulteriori confronti istituzionali romani. Lunedì, però, ci sarà un nuovo incontro tra le parti a Palermo:i sindacati sono stati convocati dalla Presidenza della Regione per redigere insieme un protocollo da consegnare al Ministero.”Apprezziamo la risposta della Regione e, soprattutto, il fatto che ci venga prospettata una soluzione concerta. Tutto ciò funzionerà solo se la Regione seguirà quest’operazione sino in fondo- spiegano D’Aquila e Caffo-Riscontriamo una vera volontà istituzionale, e non solo politica, da parte del presidente della Regione e questo ci conforta. Bisogna adesso muoversi tutti verso una’unica direzione: lo sblocco dei fondi Cipe e del contratto di sviluppo regionale. Sembra che la lucidità ci sia, da parte di tutti. Ora è arrivato il momento di raggiungere l’obiettivo”.Fiducia rinnovata, dunque. Ma anche bisogno di concretezza e scadenze certe.”Nessuno sta chiedendo denaro alla Regione – tiene a sottolineare Margherita Patti- Queste risorse dovranno essere ricavate da un apposito strumento pensato proprio per sostenere dei progetti validi per l’economia locale e il lavoro. Quello della Cesame di certo lo è. I soci lavoratori hanno già messo la loro parte, rischiando in primissima persona. D’altronde, il progetto per il rilancio della Cesame è stato intrapreso, condiviso e avviato proprio alla luce di una strategia concordata con Regione e Ministero. E intanto, più si perde tempo, più la cooperativa sarà costretta rifiutare le commesse perché nell’impossibilità di avviare la produzione”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

54 minuti ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

7 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

7 ore ago

Canoa, weekend a Sabaudia con i Campionati Italiani di Fondo

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…

8 ore ago

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

22 ore ago