Vertenza precari Consorzio Autostrade Siciliane, proclamato lo stato di agitazione

Leggi l'articolo completo

Troppe promesse non mantenute, in stato di agitazione i precari del Consorzio Autostrade Siciliane. In una nota inviata all’assessore regionale Marco Falcone e per conoscenza ai vertici del CAS i dirigenti sindacali Santino Paladino (CISAL), Clara Crocè (SIAD) e Mariano Massaro (OrSa) hanno ricordato l’accordo ancora disatteso sottoscritto il 25 novembre scorso, relativo alla soluzione della vertenza degli esattori precari. L’intesa prevedeva entro il 31 dicembre 2019 l’approvazione di una norma che consentisse al Consorzio Autostrade di superare il divieto di reclutamento di questo personale. Norma che non solo non ha ottenuto il via libera dell’ARS, ma non è neanche stata proposta.

Ma c’è di più e di peggio -incalzano Paladino, Crocè e Massaro- perché il CAS continua ad assumere personale tramite un’agenzia interinale, escludendo coloro che potrebbero avere raggiunto il limite dei 36 mesi”.

Una situazione inaccettabile, che alla fine dell’anno scorso ha portato i lavoratori a occupare per diverse settimane la sede del Consorzio, fino a quando il 25 novembre non è arrivata la promessa dell’assessore Falcone relativamente alla soluzione della vicenda.

I sindacati chiedono all’esponente del Governo Musumeci di fissare entro 5 giorni la data di un incontro urgente, da convocare alla sede del CAS.

Messina, 9 gennaio 2020.

 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

56 minuti ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

59 minuti ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

1 ora ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

1 ora ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

11 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

11 ore ago