Vertenza Spaccio alimentare. Distribuzione Cambria in attesa di fallimento e nuova Cig per cessata attività. Rinviato a fine mese l’atteso confronto in Prefettura tra sindacati e azienda


Pubblicato il 09 Gennaio 2020

E’ stato rinviato al 28 gennaio prossimo l’atteso incontro in Prefettura, per la discussione delle problematiche occupazionali dei lavoratori di Spaccio alimentare in provincia di Catania. Lo ha stabilito questa mattina il vice capo di gabinetto del Prefetto, dottor Marco Oteri, accogliendo la richiesta formulata dalla società Distribuzione Cambria ancora oggi in attesa sia della pronuncia del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto sulle istanze di fallimento già presentate, che di un riscontro da parte del Ministero del Lavoro per una convocazione mirata all’ottenimento della cassa integrazione per cessata attività.
“Ringraziamo il Prefetto ed il suo staff per la costante attenzione che sta continuando a porre nei confronti di questa vertenza, che sta diventando sempre più estenuante e complicata – dichiara il segretario provinciale della federazione Ugl terziario Carmelo Catalano. Prendiamo atto di quanto richiesto dalla società, auspicando che le risposte possano arrivare quanto prima è possibile a salvaguardia degli 80 lavoratori catanesi e degli altri 251 dipendenti del resto della Sicilia.”

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]