Vertenza Windjet, le ultimissime: i sindacati incontrano il sindaco di Catania e l’assessore regionale al lavoro


Pubblicato il 20 Agosto 2012

Comincia una settimana decisiva per le sorti della compagnia aerea di patron Pulvirenti…Ecco il comunicato sindacale unitario odierno (nella foto una recente manifestazione a Fontanarossa dei lavoratori):

“Si è svolto un incontro fra le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti sindacali della WindJet. Nella riunione è emersa con grande forza lo stato di malessere e di esasperazione delle lavoratrici e dei lavoratori, che paventano tempi lunghi per la soluzione del problema, tempi che sono incompatibili con l’esigenza del mantenimento sia del patrimonio professionale dei dipendenti, sia della fetta di mercato della compagnia aerea, che rappresenta un importante segmento dell’economia siciliana e del diritto di mobilità dei cittadini dell’isola.Appare evidente che lo stato di tensione è ancor più marcato a causa della mancata corresponsione degli stipendi arretrati e nell’immediato dell’attivazione degli ammortizzatori sociali necessari.A seguire le organizzazioni sindacali unitarie, guidate da Villari, Rota, De Caudo e Grasso per la Cgil da Giulio, Rotolo e Torrisi per la Cisl e da Alibrandi e Oranges per l’Uil hanno incontrato il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli il quale, proseguendo il suo impegno sulla vertenza, si è impegnato a porre all’attenzione della proprietà WindJet nonché alle istituzioni nazionali e regionali le questioni sollevate dai lavoratori e dal loro sindacato.Infine la delegazione sindacale, è stata ricevuta dall’assessore regionale al lavoro Beppe Spampinato, che ha assunto l’impegno di seguire nella sua qualità e in nome del governo regionale la vicenda WindJet, trovandosi d’accordo con le organizzazioni sindacali circa le immediate priorità: sblocco immediato della cassa integrazione e suo pagamento; verifica della possibilità di sostenere economicamente il rinnovo dei brevetti dei lavoratori interessati.Cgil, Cisl e Uil, nel ribadire l’impegno prioritario del sindacato confederale e di categoria affinché si riprenda l’operatività del vettore WindJet nel più breve tempo possibile, in modo da garantire da un lato i livelli occupazionali dell’azienda e dell’indotto, e dall’altro il diritto alla mobilità dei cittadini siciliani ed il conseguente mantenimento della quota di mercato che WindJet rappresenta, comunicano che sabato 25 c.m. alle ore 4,30 a.m. hanno indetto una assemblea di tutti i lavoratori dell’aeroporto Fontanarossa di Catania, nello spiazzo antistante la vecchia aerostazione per decidere, in assenza di concrete e precise risposte, le azioni di lotta da intraprendere”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]