Vertenza Windjet, mattinata di dura protesta. La Cgil: “sblocco di retribuzioni, NewCo solida e impegno concreto delle istituzioni”


Pubblicato il 11 Settembre 2012

In attesa del vertice romano di venerdì prossimo, stamane manifestazione dei lavoratori della compagnia aerea. Firmato il decreto per la cassa integrazione.

a cura di iena con le ali

Hanno bloccato la viabilità nei pressi della rotonda dell’aeroporto per circa un’ora, per poi sfilare qualche isolato più avanti, nei pressi del bar e dell'”aeroplanino” del Villaggio Goretti.Un centinaio di lavoratori della Windjet e della Katane handling, questa mattina hanno inscenato una protesta dura e molto partecipata.L’iniziativa è avvenuta durante l’assemblea organizzata da Cgil, Cisl e Uil, tenutasi nel piazzale antistante i campi rugby “Santa Maria Goretti”. All’incontro hanno partecipato, oltre a tutte le rsa della Windjet, i lavoratori a tempo determinato ed indeterminato, compresi quelli della Katane (un centinaio in tutto), anche il segretario generale della Cgil Angelo Villari, insieme al segretario confederale Giacomo Rota, al segretario Filt Cgil Carmelo De Caudo, ad Alessandro Grasso, responsabile provinciale trasporto aereo della Filt. Per la Cisl erano presenti il segretario generale Alfio Giulio, con Pippo Foresta, Rosaria Rotolo e Mauro Torrisi, per la Uil hanno partecipato Armando Alibrandi, insieme ad Antonio Oranges, responsabile del trasporto aereo per la Uil trasporti.

Ecco il commento delle segreterie Cgil e Filt Cgil di Catania:“unitariamente agli altri sindacati, la Cgil ha chiesto lo sblocco dei due mesi non ancora retribuiti ai lavoratori. Ci aspettiamo certezze dall’incontro già fissato per il 14, e dunque una Newco con caratteristiche di solidità finanziaria, e che sia in condizione di far ripartire la WindJet e tutti i lavoratori. Crediamo anche che debba esserci la partecipazione dell’Irfis con il 5% , così come di una lobbyng positiva operata dalle forze sociali, politiche e imprenditoriali siciliane. Vogliamo anche rilanciare il caso dell’indotto; siamo di fronte a 2 milioni e 400 di “buco” alla Katane e di 8 milioni per la Sac. Tutto questo ci preoccupa moltissimo, visto che già per 36 persone era stata richiesta una cassa integrazione che rischia di “ingrossarsi” da qui a febbraio. Siamo altrettanto preoccupati per il destino dei precari a tempo indeterminato. Ora è tempo che da parte di tutti gli attori politici e i ministri competenti ci sia il massimo della responsabilità. Intanto, venerdì scorso, il ministro Fornero ha firmato il decreto di erogazione della cassa integrazione, che ora è in attesa di essere pubblicato”.All’incontro erano presenti anche il segretario provinciale del Pd Luca Spataro, il responsabile regionale dei trasporti per i Giovani democratici, Gianluca Scerri. In particolare, stamattina i deputati nazionali democratici presenti, e cioè Anna Finocchiaro e Giuseppe Berretta e il deputato regionale del Pd, Concetta Raia, si sono impegnati affinché l’iter per la cassa integrazione venga completato in tempi brevissimi.

Da parte della Cisl queste le dichiarazioni: “a questo punto nessuno si può tirare più indietro”. Alfio Giulio e Mauro Torrisi, segretari generali rispettivamente della Cisl etnea e della Fit Cisl provinciale, così dopo l’assemblea organizzata da Cgil, Cisl e Uil, stamattina, nel piazzale davanti ai campi di rugby Santa Maria Goretti con i lavoratori della Windjet e della Katane handling.

La trattativa in corso – aggiungono Giulio e Torrisi – è arrivata a un punto in cui si richiede una dose aggiuntiva di responsabilità. Richiamiamo tutte le parti a darne prova perché si possano mantenere occupazione dei lavoratori coinvolti e diritto alla mobilità a tariffe convenienti per i siciliani”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]