Viabilità…a pezzi! Frana autostrada A18 Catania-Messina, associazione “Codici”: esposto in Procura per eventuale disastro colposo

Leggi l'articolo completo

ecco la nota del sodalizio di tutela degli utenti:

DANNI INCALCOLABILI PER IL TURISMO E I TRASPORTI IN SICILIA

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni di utenti che lamentano forti disagi e code chilometriche all’altezza di  S.Teresa di Riva, Furci, S.Alessio e Roccalumera. Abbiamo appreso da quanto dichiarato dal CAS (Consorzio per le Autostrade Siciliane) che sarebbe franato il costone adiacente l’austostrada in zona Letojanni. Ciò che è inquietante è che secondo quanto riferito sempre dal Consorzio Autostrade Siciliane già un primo “scivolamento” della collina che sovrasta Letojanni era stato già registrato lo scorso 2 ottobre che aveva causato un riversamento dal lato Monte da Messina a Catania, con una forte caduta di massi. Alla luce di quanto accaduto ci chiediamo: in questi anni è stato davvero fatto tutto il possibile in termini di manutenzione e messa in sicurezza per evitare il verificarsi di tali eventi?  Purtroppo a nostro avviso quanto accaduto oggi certifica ciò che da tempo segnalavamo come CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino – e cioè lo stato di totale degrado, di assenza di manutenzione e di sicurezza in cui versa l’autostrada A18 nonostante tutto il tratto autostradale sia profumatamente pagato dagli utenti che lo percorrono giornalmente. 

Quanto accaduto purtroppo procurerà danni incalcolabili all’industria del turismo e dei trasporti in Sicilia, oltre che ai tanti pendolari che ogni giorno sono costretti ad utilizzare il tratto in questione per ragioni di lavoro. Per tale ragione, abbiamo predisposto un esposto –denuncia che depositeremo alle Procure di Catania e di Messina per chiedere che si faccia luce su quanto accaduto e per verificare se vi sono gli estremi affinchè si configuri  il reato di disastro colposo. Nel frattempo invitiamo i cittadini a raccontarci la loro storia scrivendo a: sportellocodici.catania@gmail.com

Lo afferma in una nota il Segretario Regionale di CODICI Sicilia Manfredi Zammataro.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

13 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

13 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

13 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

13 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

13 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

13 ore ago