Viabilità…a pezzi, Pogliese e Musumeci: “fuoco” sul governo Crocetta dopo l’ultima frana sulla Catania-Messina


Pubblicato il 05 Ottobre 2015

ecco le due prese di posizione:

interrotta l’A18 Catania-Messina. Salvo Pogliese (FI): “Infrastrutture stradali siciliane al collasso, inutilizzati i fondi Ue per il rischio idrogeologico.”.

 “Quello che sta succedendo è inconcepibile e intollerabile. La Sicilia si sta letteralmente sbriciolando, con il risultato che la nostra Isola è spezzata in tre con le principali città, Palermo, Catania e Messina, che sono di fatto isolate alla circolazione su gomma.”.

 Lo dichiara l’on. Salvo Pogliese, parlamentare europeo di Forza Italia e componente della Commissione Trasporti dell’Europarlamento, in merito alla frana che ha interrotto l’A18 Catania-Messina.

 “Il Governo nazionale e, soprattutto, Crocetta e il suo immobile governo regionale a causa della loro indolenza hanno di fatto azzerato le infrastutture stradali siciliane riportandoci a livelli del Medioevo. E’ inconcepibile – continua il parlamentare europeo – che in una terra come la Sicilia, gravemente esposta al rischio idrogeologico, la Regione Siciliana non abbia speso adeguatamente i fondi concessi dall’Unione Europea per la realizzazione di strutture per prevenire e mitigare i rischi idrogeologici.”.

 ——————————————————————–

CATANIA-MESSINA: MUSUMECI, PER IL GOVERNO REGIONALE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NON E’ UNA PRIORITA’
«La frana che ha interrotto l’autostrada Catania Messina è anche il naturale epilogo di una rete autostradale da anni priva di manutenzione e di un territorio abbandonato a un lento e inesorabile processo di dissesto idrogeologico». Così Nello Musumeci, deputato regionale di opposizione all’Ars, secondo il quale «non è più tempo di accampare scuse, ma di agire. L’inadeguatezza del governo Crocetta si misura, per l’ennesima volta, in danni economici per la Sicilia: prima se ne vanno, meglio è».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]