Viabilità, Ministro Toninelli incontra imprese CMC: a ottobre i primi 12 milioni ai creditori


Pubblicato il 22 Luglio 2019

Caltanissetta 22 luglio 2019 – “La presenza oggi del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è la testimonianza concreta non solo della centralità geografica della nostra città ma anche della centralità di Caltanissetta dell’azione del governo Conte. Oggi insieme al Ministro Toninelli abbiamo incontrato le imprese subappaltatrici del comitato creditori di Cmc e le associazioni di categoria interessate dal nuovo codice degli appalti e dalle novità del dl Sblocca cantieri. E’ stato un momento molto positivo dato che il Ministro ha dato rassicurazioni alle imprese creditrici di poter liquidare 12 milioni di euro entro ottobre e gli altri 33 milioni e mezzo entro il 2020. A questo punto dopo la volontà politica del governo Conte, mancano soltanto i decreti attuativi per dare ristoro alle imprese che hanno lavorato e devono lavorare sui cantieri della SS640”. A dichiararlo sono il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giancarlo Cancelleri e il deputato Nuccio Di Paola a margine degli incontri di queste ore nel capoluogo nisseno con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli. Insieme a Cancelleri e Di Paola erano presenti anche i deputati regionali tra i quali Sergio Tancredi e altri portavoce M5S a tutti i livelli istituzionali. 

“E’ stato un incontro proficuo – ha spiegato Sergio Tancredi – per avviare un confronto che porti in breve ad ovviare alle criticità ancora presenti nel codice degli appalti. Abbiamo dato il là ad una stagione politica e amministrativa che privilegi la trasparenza e la partecipazione delle imprese alle gare per determinare una vera ripartenza del settore tramite un sistema di aggiudicazione  oggettivo e trasparente” – conclude Tancredi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]