Villari inaugura un patronato dell’Acli. E’ “guerra” aperta alla Cgil?

Leggi l'articolo completo

iena controrivoluzionaria Marco Benanti

“Oggi inizia un’altra pagina. L’abbiamo voluto fortemente, perché riteniamo che le zone più popolari sono quelle che stanno soffrendo maggiormente, in una Catania allo sbando. Vogliamo offrire serietà e competenza…”. Con queste parole, cariche di entusiasmo e speranza, il consigliere di municipalità Mirko Giacone, uomo del “cerchio magico” villariano, annuncia su Facebook l’apertura di un nuovo patronato dell’Acli in via Plebiscito.

E lo fa pubblicando le foto dell’inaugurazione avvenuta venerdì scorso alla presenza del segretario provinciale del Pd, Angelo Villari, che ha partecipato al rituale del taglio del nastro, reggendo materialmente il nastro, assieme ad altri “personaggi”, come gente della statura (politica) di Enzo Bianco, o come Domenico Florio, che si vedevano prima orbitare in area Cgil. Il patronato sarà aperto ogni giorno, dal lunedì al venerdì, per dare assistenza ai lavoratori, ai pensionati, ai precari e più in generale ai cittadini del quartiere su questioni fiscali, previdenziali e vertenze di lavoro.

Farà, cioè, quello che già fa la Cgil a poche centinaia di metri di distanza, ponendosi in aperta competizione con il sindacato rosso. Sarà “guerra” all’ultima “pratica” e all’ultima tessera? Vedremo. Fatto sta che l’apertura del patronato della concorrenza è stata salutata con favore persino da attuali dirigenti ancora operanti in Cgil. Tra questi, naturalmente, Concetta Raia dello Spi Cgil che ha augurato “buon lavoro”, con tanto di like e commento alla foto di Giacone. Insomma, forza Acli ma lo stipendio lo prendo in Cgil! Complimenti e congratulazioni al patronato concorrente della Cgil sono arrivate anche dal dirigente Cgil, Dario Gulisano, che si è espresso con parole di incoraggiamento: “Congratulazioni e buon lavoro amici miei”. Insomma, si sta in Cgil ma si “tifa “Acli.

Contraddizioni che danno il senso della “battaglia” di area che sta “montando” in vista delle elezioni regionali in cui Villari sarà il candidato (favorito) della lista Pd, probabilmente contro l’ex sindaco di Biancavilla Giuseppe Glorioso, attuale segretario Cgil (che potrebbe essere sostenuto invece dalla Cgil) cui però gli “analisti” politici locali danno chance pressoché nulle di conquistare un seggio all’Ars.

 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

6 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

6 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

6 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

6 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

6 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

6 ore ago