Villari inaugura un patronato dell’Acli. E’ “guerra” aperta alla Cgil?


Pubblicato il 14 Febbraio 2022

iena controrivoluzionaria Marco Benanti

“Oggi inizia un’altra pagina. L’abbiamo voluto fortemente, perché riteniamo che le zone più popolari sono quelle che stanno soffrendo maggiormente, in una Catania allo sbando. Vogliamo offrire serietà e competenza…”. Con queste parole, cariche di entusiasmo e speranza, il consigliere di municipalità Mirko Giacone, uomo del “cerchio magico” villariano, annuncia su Facebook l’apertura di un nuovo patronato dell’Acli in via Plebiscito.

E lo fa pubblicando le foto dell’inaugurazione avvenuta venerdì scorso alla presenza del segretario provinciale del Pd, Angelo Villari, che ha partecipato al rituale del taglio del nastro, reggendo materialmente il nastro, assieme ad altri “personaggi”, come gente della statura (politica) di Enzo Bianco, o come Domenico Florio, che si vedevano prima orbitare in area Cgil. Il patronato sarà aperto ogni giorno, dal lunedì al venerdì, per dare assistenza ai lavoratori, ai pensionati, ai precari e più in generale ai cittadini del quartiere su questioni fiscali, previdenziali e vertenze di lavoro.

Farà, cioè, quello che già fa la Cgil a poche centinaia di metri di distanza, ponendosi in aperta competizione con il sindacato rosso. Sarà “guerra” all’ultima “pratica” e all’ultima tessera? Vedremo. Fatto sta che l’apertura del patronato della concorrenza è stata salutata con favore persino da attuali dirigenti ancora operanti in Cgil. Tra questi, naturalmente, Concetta Raia dello Spi Cgil che ha augurato “buon lavoro”, con tanto di like e commento alla foto di Giacone. Insomma, forza Acli ma lo stipendio lo prendo in Cgil! Complimenti e congratulazioni al patronato concorrente della Cgil sono arrivate anche dal dirigente Cgil, Dario Gulisano, che si è espresso con parole di incoraggiamento: “Congratulazioni e buon lavoro amici miei”. Insomma, si sta in Cgil ma si “tifa “Acli.

Contraddizioni che danno il senso della “battaglia” di area che sta “montando” in vista delle elezioni regionali in cui Villari sarà il candidato (favorito) della lista Pd, probabilmente contro l’ex sindaco di Biancavilla Giuseppe Glorioso, attuale segretario Cgil (che potrebbe essere sostenuto invece dalla Cgil) cui però gli “analisti” politici locali danno chance pressoché nulle di conquistare un seggio all’Ars.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]