Villari non si arrende: ora punta alle comunali di Catania


Pubblicato il 02 Ottobre 2022

Chi aveva archiviato frettolosamente la parabola politica di Angelo Villari, dopo la mancata elezione all’Ars nella lista di Sicilia Vera, potrebbe presto ricredersi. L’ex segretario provinciale dei dem, passato con Cateno De Luca dopo la clamorosa esclusione dalle liste del Pd, ad appendere le scarpe al chiodo, non ci pensa nemmeno, con buona pace di chi aveva tirato un sospiro di sollievo all’indomani del 25 settembre: “Angelo si candiderà al consiglio comunale”, ci informa un “fedelissimo”. Che aggiunge: “stavolta l’obiettivo è a portata di mano, Angelo ha preso 1037 voti nella città di Catania alle regionali, contro i 188 voti del candidato della Cgil di Catania, Mario Maugeri, appoggiato e sponsorizzato dall’intera classe dirigente, Alfio Mannino in testa: 188 voti contro 1037, è chiaro il messaggio?”. Numeri che i villariani ostentano come un trofeo e che spiegano l’intenzione di Villari di candidarsi al Senato cittadino alle prossime elezioni amministrative catanesi previste nel 2023: “chi pensava di liquidare una storia politica monumentale come quella di Angelo, non certo un personaggio inventato all’ultimo momento o uno sconosciuto operatore di patronato – conclude la nostra fonte – dovrà fare i conti con la sua determinazione e con il consenso di cui continua a godere tra gli elettori catanesi”. Lo spettacolo continua.

iena controrivoluzionaria Marco Benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]