Violenza privata contro giornalista: condannato l’ad del Catania calcio Pietro Lo Monaco


Pubblicato il 18 Ottobre 2011

Lo-MonacoCondannato l’amministratore delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco. Il giudice monocratico Antonino Fallone della seconda sezione del Tribunale di Catania lo ha riconosciuto colpevole di violenza privata in continuazione per più episodi di reato, condannandolo alla pena di otto mesi.Il caso riguarda una serie di episodi, avvenuti fra il 2007 e il 2008, di presunta violenza privata nei confronti del giornalista Alessio D’ Urso della Gazzetta dello Sport.Si tratterebbe di casi in cui al cronista che seguiva il Catania per la “Gazzetta dello Sport” sarebbe stato impedito l’ingresso in tribuna stampa, in sala stampa e alla mix zone. Tutto, secondo il collega, per alcuni articoli “sgraditi” alla società rossazzurra. C’è da dire che la Pubblica Accusa aveva chiesto l’assoluzione di Pietro Lo Monaco.Il giudice Fallone ha riconosciuto, altresì, a D’Urso una provvisionale di ottomila euro: riconosciuti anche 4500 euro di spese legali. Inoltre, è stata ordinata la pubblicazione, a spese dell’imputato, della sentenza sul “La Gazzetta dello Sport” e su “La Sicilia”. Il danno civile sarà da liquidarsi in separata sede. Alessio D’Urso è stato assistito dagli avvocati Sergio Raciti e Katia Malavenda. Lo Monaco, invece, è stato difeso dall’avv. Piero Amara, ed è stato processato con rito ordinario, mentre il presidente del Calcio Catania, Antonino Pulvirenti, e l’addetto alla sicurezza, Arturo Magni, sono stati già assolti col rito abbreviato perché il “fatto non sussiste” nel luglio dell’anno scorso. La Procura ha impugnato l’assoluzione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]

1 min

Prima gara Interregionale di canoa velocità a Giardini Naxos (Messina) e ottimi risultati per il Circolo Canoa Catania. Anastasia Insabella, Carlo Trombetta e Roberta Parisi conquistano tutte vittorie nell’intenso programma di gare. Seconda posizione societaria per il Circolo Canoa Catania nel prestigioso Memorial “Rigano” 2025. Un bottino ricco per il team rossazzurro, guidato dai tecnici Daniele […]