Violenza sulle donne: nasce a Roma e Catania lo sportello stalking del Codacons

Leggi l'articolo completo

In collaborazione con Miss Italia l’iniziativa che prevede assistenza legale e psicologica a favore delle vittime di condotte e atti persecutori…

Il Codacons, in collaborazione con Miss Italia, lancia oggi il progetto “Sportello Stalking” allo scopo di incrementare la conoscenza del fenomeno degli atti persecutori contro le donne, con tutte le problematiche ad esso connesse, e delle varie tutele che si possono attivare per difendersi.

Attraverso questo sportello il Codacons offrirà gratuitamente consulenze legali e psicologiche per aiutare le vittime a liberarsi dal terrore e dall’ansia che troppo spesso si manifestano in coloro che vengono fatti oggetto di condotte persecutorie.Nello specifico lo Sportello Stalking dell’associazione garantirà la presenza di uno psicologo specializzato in materia, in modo da consentire alla vittima del reato previsto dall’art. 612 bis C.P. di superare i propri timori e di predisporsi in uno stato mentale il più sereno possibile, e la presenza di un legale esperto in tali problematiche, che offrirà il sostegno tecnico necessario per avviare le dovute azioni di denuncia e di tutela.Le donne che hanno subito violenze o vittime di stalking, possono mandare una mail all’indirizzo sportello.stalking@codacons.info, oppure telefonare al numero verde 800199641, attivo tutti i lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00.Il progetto prevede anche uno “sportello di ascolto” presso la sede nazionale del Codacons, in Roma, viale Mazzini 73, e quella regionale a Catania in via Coviello, 4 presso il quale verranno fornite analitiche ed approfondite consulenze legali gratuite (tutti i martedì, previo appuntamento, dalle ore 16,00 alle ore 18,00).

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

24 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago