Visita ministro Urso alla STM di Catania, le dichiarazioni di Cgil e Fiom


Pubblicato il 28 Gennaio 2023

Il segretario generale della Camera del Lavoro di Catania, Carmelo De Caudo ha così commentato le dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in visita oggi alla StMicroelectronics di Catania: “Dalle parole del ministro Urso si evince che gli investimenti nel nostro territorio non si fermeranno al solo PNRR. E che alla luce della visione del Governo nazionale sulla cosiddetta Etna Valley, oggi più che mai è necessario dare seguito a quello che la Cgil chiede da molti anni, ossia una Zona industriale con tutte le infrastrutture necessarie.
Ci sono ancora grandi opportunità in corso per Catania e la Cgil le segue con estrema attenzione: dalla ST Microelectronics all’investimento di Enel Green Power 3Sun che punta a ridisegnare il layout aziendale. Il tutto si innesta perfettamente dentro i processi di transazione energetica e quella digitale che adesso devono concretizzarsi”.

Le dichiarazioni di Fiom Cgil nazionale e Fiom Catania: “Apprendiamo dalle dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in visita oggi alla StMicroelectronics di Catania, della volontà del governo di proseguire sulla strada degli investimenti sulla microelettronica a Catania. Chiediamo sin da subito un incontro al ministero per definire i contorni di tali investimenti e per rilanciare un piano industriale organico di sviluppo della Sicilia e del Sud, a partire dalle grandi competenze e dalla vocazione industriale che quei territori esprimono”. Così, in una nota stampa, Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil Barbara Tibaldi, segretaria responsabile del settore Fiom Cgil, e Rosy Scollo, segretaria generale Fiom Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]