Vita “democratica”: attendere sette mesi per uno stipendio, il caso delle lavoratrici delle coop socio-assistenziali


Pubblicato il 15 Maggio 2012

Oggi nuovo sit-in di protesta, con al fianco il Pdci-Federazione della Sinistra….Qualche mese fa la provocatoria proposta: non pagare i consiglieri comunali e destinare questi soldi per i compensi. Ma si sarebbe obiettato: si può anteporre la vita delle persone alle istituzioni?

a cura di Iena Operaia

Anche oggi le lavoratrici delle cooperative socio-assistenziali, che per conto del Comune di Catania svolgono il servizio di assistenza agli anziani e ai disabili gravi, terranno un sit-in dalle ore 10 in piazza Università, per sensibilizzare l’opinione pubblica e per protesta contro la giunta Stancanelli per i ritardi di oltre sette mesi nei pagamenti degli stipendi.Una situazione ormai incancrenita, quella delle assistenti, a causa dello stato economico fallimentare del comune che penalizza i lavoratori continuando invece a distribuire consulenze strapagate.Ieri mattina alcune lavoratrici hanno ribadito di vivere in un estremo disagio, impossibilitate a pagare la Tarsu e inseguite dalla Serit, con debiti che lievitano all’inverosimile a causa dell’applicazione degli interessi di mora, e hanno fatto notare come invece il comune non paghi gli interessi sui mancati pagamenti, malgrado ciò sia espressamente previsto nella convenzione stipulata con le cooperative.Nei mesi scorsi più volte le assistenti avevano chiesto senza ottenere risposta che si pagassero due mesi in uno, in modo da mettersi in pari gradualmente, e addirittura avevano lanciato – insieme ai Comunisti italiani-Federazione della Sinistra, che anche stavolta le affiancano – la proposta provocatoria che per qualche mese non venissero pagati i consiglieri comunali e quei soldi fossero destinati a pagare gli stipendi.Stipendi peraltro molto limitati, anche perché – secondo quanto riferito dalle stesse interessate, spesso monoreddito – ultimamente le ore di lavoro (e quindi le retribuzioni) sarebbero state ridotte dal momento che da anni – hanno denunciato – non vengono aggiornate le graduatorie degli anziani che hanno diritto all’assistenza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]