Vizzini accusato, ma Alfano e il “partito degli onesti” lo difendono


Pubblicato il 08 Luglio 2011

vizziniIl passato e la Storia per la politica non sono soltanto “maestra di vita” o simili: sono anche portatori di…rogne. E non di poco conto. Come per l’on. Carlo Vizzini, indimenticato ministro di tanti governi pentapartito, passato anche lui per la “bufera” Tangentopoli, con una prescrizione in appello per la vicenda Enimont. Cose del passato, appunto. Ora arrivano nuove grane: accusato dalla procura di Palermo di concorso in corruzione aggravata in relazione a sospette tangenti che sarebbero provenienti da Vito Ciancimino. Questa l’Accusa. Lui, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato ha deciso di sospendersi dalla sua carica e dal gruppo del Pdl.
In una lettera inviata al presidente Schifani, al presidente Berlusconi, al segretario Alfano, al capogruppo Gasparri rivendica la sua estraneità ai fatti.

“Mi sono sempre comportato con correttezza e lealtà nel rispetto delle istituzioni della Repubblica  – scrive Vizzini -. Proprio per questo decido, con animo sereno, di astenermi dall’esercizio delle funzioni inerenti agli incarichi che ricopro in parlamento e di sospendermi dal gruppo parlamentare e dal partito per attendere la conclusione dell’indagine preliminare. Ribadisco di non essermi mai occupato di appalti e di affari della società gas e di non avere mai conosciuto, come lui stesso ha dichiarato, nè Massimo nè Vito Ciancimino che in realtà, a detta del figlio, mi considerava ostile in quanto ‘sbirrò'”. E ancora:
“mi trovo oggi di fronte ad un attacco mediatico di un quotidiano che mi indica come percettore di somme illecite da me mai ricevute, nell’ambito di un’indagine che mi riguarda e per la quale, da due anni a questa parte, ho fornito tutta la mia collaborazione alla procura della repubblica di Palermo”
Questo uno stralcio della lettera: tutto regolare, tutto a posto. Per Vizzini.
Dal nuovo “partito degli onesti” –la Pdl alfaniana- sono arrivati subito attestati di stima. Tutti garantisti. Angelino
“primo della classe” ha respinto la sua autosospensione dal partito. Insomma, una “cornice” –qualcuno direbbe- un film già visto. Alla prossima puntata?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]