Volontariato, Valverde(Ct): alle 19 “Salotto della Proloco”


Pubblicato il 30 Dicembre 2015

Oggi, mercoledì 30 dicembre alle 19, nella Sala Giuseppe Fava della Biblioteca comunale di Valverde, il “Salotto della Proloco”, rassegna ideata e coordinata da Angelo Strano, incontra “Il Volontariato Etneo”.

Obiettivo dell’incontro, moderato da Carmelo Di Mauro (nella foto con Andrea Pitrolino), è quello di fotografare la situazione locale del mondo del volontariato, individuare criticità e proposte attraverso l’esperienza e le testimonianze dei volontari. Un confronto prezioso tra associazioni di volontariato teso a creare una rete di collegamento per meglio inserirsi nel tessuto sociale della provincia etnea. 

Dopo i saluti del sindaco Saro D’Agata e del presidente della Proloco Mario Tosto, sul tema “Volontariato senza frontiere”, interverranno Andrea Pitrolino, editore di “Paesi Etnei Oggi” e responsabile del Centro culturale e ricreativo per la Terza età e non solo… di Gravina; Mario Guarino, presidente dell’Associazione “Ekta – Uniti per il Volontariato”, associazione che sostenere i più svantaggiati, con particolare attenzione ai bambini e alle donne e che è impegnata nell’attiva partecipazione e integrazione sociale anche in favore delle popolazioni del terzo mondo, attuando iniziative socio-educative e culturali.

Seguiranno le testimonianze di Silvana Di Mauro e Angela Dolcemascolo, dirigenti dell’Ass. cattolica “Cultura e Ambiente” di Lavina (Aci Bonaccorsi), Giuseppe Aleo, presidente della Fratres di Valverde; Maria Carmela Gammino, presidente dell’ass. valverdese “Ali nel silenzio”; e Salvatore Balsamo, presidente della locale Misericordia.

Ospiti della serata i violinisti David Fidone e Orazio Spoto. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]