Voto in Sicilia: lotta alla mafia e alla corruzione? Liste pulite? Iniziamo con l’affiggere i manifesti negli spazi consentiti!


Pubblicato il 08 Ottobre 2012

di Fabio CantarellaIl dibattito sulla legalità sta infiammando la campagna elettorale per le presidenziali siciliane ed e’ uno dei temi centrali su cui i vari candidati tengono alta l’attenzione. Si è parlato a lungo di liste pulite, di lotta alla corruzione, di antimafia e di verifiche serie sui costi della politica. Certo al momento si tratta solo di parole, d’impegni assunti all’interno dei vari programmi elettorali. Ma è già assai importante che se ne parli e ci si confronti.E sarebbe ancor più importante offrire dei modelli di rispetto delle regole già da subito, coi fatti piuttosto che con le parole. Basterebbe iniziare con le piccole cose, con l’osservanza delle norme dettate in materia di affissioni, per esempio.Certamente Rosario Crocetta, candidato alla Presidenza della Regione Siciliana di Pd, Udc e Psi, in questi giorni avrà cose ben più importanti a cui pensare, però una bella tirata d’orecchie pubblica a chi cura l’affisione dei suoi manifesti, alcuni di essi piazzati fuori dagli spazi consentiti dalle normative vigenti, sarebbe stato un bel gesto da parte sua. Magari nel corso del comizio tenuto giusto a Catania qualche giorno addietro, in piazza Teatro Massimo.Magari l’on. Crocetta non avrà avuto modo di accorgersi che a Catania qualcuno ha affisso i suoi manifesti abusivamente, sporcando la città, ma i collaboratori validi servono anche a questo, a segnalarti una disfunzione nel sistema di propaganda elettorale e a consentirti d’intervenire, possibilmente chiedendo scusa ai catanesi e disponendo la rimozione dei poster appiccicati dove non si poteva.Non sarà rischioso come lottare la mafia, ma costituirebbe un esempio importante specie per quei candidati per un seggio al parlamento siciliano che con i loro manifesti attaccati fuori posto hanno contribuito a sporcare la nostra città e a lasciarci un pizzico d’amaro in bocca.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]