Voto in Sicilia. Nello Musumeci apre al M5S, mentre Rosario Crocetta attacca pesantemente Giancarlo Cancelleri


Pubblicato il 25 Ottobre 2012

di iena politicaMentre Nello Musumeci apre ai grillini definendoli validi interlocutori, Rosario Crocetta sferra a Giancarlo Cancelleri un colpo che definire basso è poco: “L’azienda presso la quale lavora – ha dichiarato Crocetta – è diretta da un tale Lo Cascio, molto molto, molto amico di quell’ingegner Di Vincenzo, al quale oggi è stato confermato il sequestro di un patrimonio di 400 milioni di euro. Guardasse chi sono gli ‘amici degli amici’ e ricordasse che io sono stato il primo politico in Sicilia a denunciare i rapporti di Di Vincenzo con la mafia mentre lui, candidamente, non sa neppure con chi ha a che fare quotidianamente”. Parole di Rosario Crocetta, candidato alla presidenza della Regione siciliana di Pd, Udc, Api e Psi, con le quali ha inteso replicare alle dichiarazioni rilasciate, nel corso del programma La Zanzara in onda su Radio24, da Cancelleri (“Non stringerei la mano a nessuno dei miei avversari, tranne che alla Marano” e poi parlando del candidato Rosario Crocetta definendolo colui “che dà meno sicurezza sulla mafia, sul rischio di infiltrazioni. Non per lui, ma per i suoi alleati dell’Udc”). Crocetta, rispondendo a Cancelleri ha anche detto: ““Cancelleri non sa neppure di che cosa parla. Va in giro dicendo che non può stringermi la mano per via degli accordi che io ho fatto con alcuni partiti politici, ma con questa affermazione sinceramente mi ha liberato dall’imbarazzo di dovergliela stringere io”.Non si è fatta attendere la presa di posizione del candidato alla Presidenza della Regione Siciliana del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri: “L’attacco di Crocetta nei miei confronti è puramente strumentale, perchè non riesce a liberarsi dalle liste che lo sostengono e che sono piene di indagati e condannati”, ha replicato Cancelleri in una nota aggiungendo “io sono geometra e lavoro per un’azienda che non ha mai avuto a che fare con la mafia, che da occupazione a 90 famiglie e che opera nella massima trasparenza, lavorando in una terra dove fare impresa è al momento cosa molto difficile, con onestà e senso del dovere. Il mio datore di lavoro – ha puntualizzato Cancelleri – non ha alcun avviso di garanzia, non ha alcun rapporto con la mafia e non ha nessun problema con la giustizia, è una persona onesta. In questa campagna elettorale, Crocetta abbia il coraggio e l’onesta di attaccare gli avversari politici eventualmente sulla dignità dei programmi e sui contenuti. Eviti -ha concluso Cancelleri- il candidato Crocetta di fare attacchi vigliacchi alle persone a me vicine. Questa becera sortita la rimando al mittente. Noi siamo cittadini liberi e puliti”.Come dicevamo in apertura di articolo, un atteggiamento opposto a quello di Crocetta ha assunto nei confronti dei grillini Nello Musumeci, candidato alla Presidenza della Regione Siciliana per Pdl, Pid e Musumeci Presidente, che ha aperto al movimento fondato da Beppe Grillo: “Quando parlo di apertura verso le opposizioni – ha precisa Musumeci – mi riferisco soprattutto al movimento di Grillo che ieri ha parlato a Catania con la piazza piena. Questo movimento che manifesta nausea per una certa politica, pur con un grave deficit di progettualità, puo’ essere un valido interlocutore, non credo che possano tirarsi indietro”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]