Vulcano post-elettorale: Atletico Catania


Pubblicato il 14 Giugno 2013

Aiuto! Arriva Iena Ridens….

Da sindaco degli aribattuti a sindaco “con” gli aribattuti. Nel ventennale della radiazione del Catania Calcio, quello original, quello “macca’ 46”, che Enzo Bianco torni sindaco grazie al sostegno dei voltagabbana del centrodestra, ha tutta l’aria di essere una beffa del destino. Perché quando nel 1993 la squadra dell’indimenticabile Cavaliere Massimino venne sbattuta fuori dalla Figc di Antonio Matarrese, l’allora sindaco della Primavera si attivò per dare alla città una squadra nuova, con una dirigenza nuova, che fosse al passo coi tempi che cambiavano, tutta professionalità, managerialità, e presentabilità. E mentre Massimino lottava nei tribunali contro la carta bollata, Enzo Bianco benediceva (insieme, va ricordato, ai principali gruppi ultras della città) la nascita del Catania ’93 di Franco Proto, primo passo per lo spostamento dell’Atletico Leonzio di serie C1 nel capoluogo.

Poi, però, il tredici risultò trentuno, come si dice dalle nostre parti: Massimino la spuntò, il Catania sopravvisse, seppur partendo dall’Eccellenza, la massa dei tifosi fece dietrofront rimanendo fedele (dopo una scappatella…) al Catania 1946 e al Cavaliere. E Proto, Enzo Bianco, i tifosi che “cangiarono bannera”, diventando atletisti, vennero per sempre marchiati come aribattuti. Allora la città si schierò con i presunti “perdenti” (il Catania che ripartiva dai dilettanti), mentre l’Atletico, anno dopo anno, costruiva squadroni per tentare l’assalto alla B. E poi vennero gli anni dei derby, del Catania che risaliva, dell’Atletico che perdeva i play off contro Ternana e Juve Stabia, fino a quando il corso della ruota della Storia cambiò: il Catania dei Gaucci in B, l’Atletico fallito nel dimenticatoio dei dilettanti. Con gli aribattuti tornati alla casa madre, e dovete vederli pure, la domenica come tifano, seduti nei seggiolini vips della tribuna vips…!Vent’anni dopo Enzo Bianco compie il suo capolavoro politico, tornando sindaco grazie al consenso di massa degli aribattuti della politica: quelli che da una vita stanno con Lombardo, Cuffaro, Berlusconi, ed oggi si sono scoperti progressisti. Per il bene della città ovviamente.Domanda: ma, qualora, a Bianco ci dovesse finire come l’Atletico Catania, gli aribattuti della politica tornerebbero da dove sono venuti? Un pò come gli aribattuti del calcio, che oggi cantano “Canterò per te, solo per te, dai Catania oleeeee”…?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]