“We are the… top!”: concerto di beneficenza per evitare il dissesto


Pubblicato il 30 Agosto 2018

È ufficiale: il concerto di beneficenza per evitare il dissesto si farà. Quel che fu il centrosinistra si darà appuntamento alla Villa Bellini, la stessa villa teatro della peggiore Festa de l’Unità dell’intera storia dell’umanità, l’ultima domenica di agosto. “Avvieremo una raccolta fondi per la nostra città”, spiega Francesco Marano. Per la serie la fantasia al potere, “si può dare di più” la colonna sonora dell’evento.

“Abbiamo coinvolto le vittime dell’ordinanza anti bivacco che raccoglieranno le offerte col cappello in mano”, confessa Michele Giorgianni. “Offerte che andranno direttamente, spicciolo dopo spicciolo, nelle casse del Comune”, aggiunge Saro D’Agata. Sul grande palco, a prova di Luigi Bosco, tanti i personaggi che si succederanno: Alessandro Porto, Saverino Ersilia, Lanfranco Zappalà, Mario Crocitti, Elisabetta Vanin, Maria Ausilia Mastrandrea, Giuseppe Musumeci, Erika Marco, Francesca Raciti, Giovanni D’Avola, Massimo Tempio, Michele Failla, Carmelo Coppolino, Salvo Spadaro, Rosario Gelsomino, Vincenzo Parisi, Francesco Petrina, Ernesto Calogero, Elena Ragusa, Carmelo Sgroi, Salvatore Tomarchio; insomma, quelli che… in consiglio comunale sedevano. “L’obiettivo è raccontare la verità dei fatti attraverso la musica”, spiega l’ex assessore al bilancio Andò; “del resto la nostra coscienza è apposto”, sottolinea Giuseppe Girlando, che pure lui assessore al bilancio lo è stato. “Sarà l’occasione per riunire – ancora?!? – le forze progressiste etnee”, l’auspicio di Orazio Licandro. Grande assente Enzo Bianco; pare abbia detto “non voglio onori e gloria”.

(Satira)


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Nel pomeriggio odierno il Segretario Generale Provinciale catanese del sindacato di polizia MP, Vice Questore i.q. dr. Marcello Rodano, affiancato da una rappresentanza di giovani di Azione Universitaria e del Circolo Culturale Stella Rao, nonché dalla presenza della dr.ssa Grazia Lizzio, figlia dell’Ispettore Capo Dr. Giovanni Lizzio, […]

1 min

Il Vicepresidente vicario del Consiglio comunale Riccardo Pellegrino interviene sulla pubblicazione del Piano straordinario di interventi legato al cosiddetto “Decreto Caivano”.“Le considerazioni da fare sono due: o non si conosce il nostro territorio, o si vogliono distrarre parte dei fondi in arrivo. In ogni caso non lo permetteremo. Ringrazio Matteo Iannitti, che sempre attento e […]

2 min

comunicato sindacale Conclusa la “due giorni” congressuale Accanto a lui rieletti anche i componenti di segreteria uscenti: Lucrezia Quadronchi e Rosario Porta Nella foto: La Piana, Pirulli, Gallo, Attanasio, Quadronchi, Portale Maurizio Attanasio è stato segretario generale confermato della CISL etnea, con lui componenti della segreteria Lucrezia Quadronchi e Rosario Portale. Il XIX Congresso territoriale […]

1 min

comunicato Ugl Scenderanno in piazza, il prossimo 31 Marzo, sotto la sede di Confindustria Catania di Via Vittorio Veneto 109, i lavoratori del settore telecomunicazioni. Lo sciopero del settore telecomunicazioni è promosso dall’Ugl Telecomunicazioni insieme alle altre organizzazioni sindacali. «Scioperiamo – afferma – Angelo Arcarisi, segretario provinciale dell’Ugl Telecomunicazioni Catania – per il mancato rinnovo […]