“We are the… top!”: concerto di beneficenza per evitare il dissesto


Pubblicato il 30 Agosto 2018

È ufficiale: il concerto di beneficenza per evitare il dissesto si farà. Quel che fu il centrosinistra si darà appuntamento alla Villa Bellini, la stessa villa teatro della peggiore Festa de l’Unità dell’intera storia dell’umanità, l’ultima domenica di agosto. “Avvieremo una raccolta fondi per la nostra città”, spiega Francesco Marano. Per la serie la fantasia al potere, “si può dare di più” la colonna sonora dell’evento.

“Abbiamo coinvolto le vittime dell’ordinanza anti bivacco che raccoglieranno le offerte col cappello in mano”, confessa Michele Giorgianni. “Offerte che andranno direttamente, spicciolo dopo spicciolo, nelle casse del Comune”, aggiunge Saro D’Agata. Sul grande palco, a prova di Luigi Bosco, tanti i personaggi che si succederanno: Alessandro Porto, Saverino Ersilia, Lanfranco Zappalà, Mario Crocitti, Elisabetta Vanin, Maria Ausilia Mastrandrea, Giuseppe Musumeci, Erika Marco, Francesca Raciti, Giovanni D’Avola, Massimo Tempio, Michele Failla, Carmelo Coppolino, Salvo Spadaro, Rosario Gelsomino, Vincenzo Parisi, Francesco Petrina, Ernesto Calogero, Elena Ragusa, Carmelo Sgroi, Salvatore Tomarchio; insomma, quelli che… in consiglio comunale sedevano. “L’obiettivo è raccontare la verità dei fatti attraverso la musica”, spiega l’ex assessore al bilancio Andò; “del resto la nostra coscienza è apposto”, sottolinea Giuseppe Girlando, che pure lui assessore al bilancio lo è stato. “Sarà l’occasione per riunire – ancora?!? – le forze progressiste etnee”, l’auspicio di Orazio Licandro. Grande assente Enzo Bianco; pare abbia detto “non voglio onori e gloria”.

(Satira)


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]