Wind Jet, Nino Pulvirenti annuncia che sono all’esame due alternative che potrebbero far ripartire gli aerei della compagnia

Leggi l'articolo completo

Da www.blogsicilia.it vi proponiamo un pezzo a firma di Achille Castello nel quale si fa il punto sulla situazione della Wind Jet che tiene col fiato sospeso centinaia di migliaia di passeggeri e un migliaio di lavoratori. Pulvirenti, patron della compagnia low cost, annuncia che molto presto ci porrebbero essere novità interessanti e addirittura gli aerei dell’azienda siciliana potrebbero tornare a volare.

di iena aerea

Nino Pulvirenti non molla e “lotterà con tutte le forze”, facendo “valere le carte”, anche contro i “poteri forti che vogliono ‘scippare’ ai siciliani la loro compagnia aerea”. Il patron di Wind jet, intervistato dal sito on line del quotidiano “La Sicilia”, parla a margine della presentazione del difensore uruguaiano Alexis Rolin, acquistato dalla sua società di calcio, il Catania, dicendosi ottimista sul futuro della compagnia aerea.

Wind jet è “sulla buona strada” e “potrebbe riprendere a volare”, afferma Pulvirenti, annunciando la presentazione di “un piano la prossima settimana”. “Abbiamo lavorato su due opzioni, entrambe valide per il rilancio dell’azienda –spiega – stiamo lavorando per completare l’iter, ma siamo sulla buona strada per risolvere il problema. La prossima settimana, attraverso i canali istituzionali, chiederemo un incontro al ministro dei Trasporti per presentare il nostro piano”.

L’imprenditore catanese attacca dicendo che “lotterà con tutte le forze”, facendo “valere le carte”, anche contro i “poteri forti che vogliono ‘scippare’ ai siciliani la loro compagnia aerea”. “Ai siciliani – sostiene – spetta per diritto avere una compagnia che tuteli il loro ‘isolamento’ nei collegamenti: lotteremo per questo”. Il presidente della compagnia afferma che sulla vicenda “bisogna che ci sia un po’ più di calma”, aggiungendo che “è necessario per tutte le componenti in gioco, soprattutto per i lavoratori, ai quali vogliamo dare un futuro, e i siciliani. Invito anche la Sac a stare ‘calmina’, è il momento di risolvere i problemi e avere pazienza”.

Sulle dichiarazioni di Pulvirenti – che arrivano a 24 ore dalla riunione prevista al ministero dello Sviluppo economico, con Passera, i vertici aziendali e i sindacati – il presidente dell’Enac, intervenuto a Tgcom24, esprime qualche dubbio. “I toni da sicilianista, a me che sono siciliano – afferma – non persuadono per niente: i siciliani hanno diritto a viaggiare, non ad avere una compagnia aerea. Non esiste il diritto commerciale siciliano, ma esiste quello pubblico nazionale. Prima di ricominciare bisogna pagare i debiti e rifondere i passeggeri. Se e’ maturato qualcosa di serio e di credibile – conclude Riggio – sono contento intanto per i passeggeri che potranno essere ripagati e anche per i lavoratori che non perderanno il posto. Vediamo”.

Il futuro della compagnia etnea, che avrebbe un debito di oltre 150 milioni, è appeso sempre a un filo. Dopo il fallimento della lunga trattativa con Alitalia Pulvirenti si è visto costretto a tenere a terra la flotta a terra e chiedere la sospensione in via cautelativa della licenza di volo. Wind jet si è così ritrovata davanti a un bivio: proseguire nell’attività con la creazione di una newco, individuando un nuovo partner, o finire commissariati così come prevede la legge Prodi bis.

Pulvirenti ha deciso di non gettare la spugna e dopo la rottura con Alitalia ha immediamente approfondito le trattative con le cinque compagnie, tre nazionali e due straniere, che come ha reso noto lo stesso imprenditore catanese, hanno manifestato interesse per quel che resta del vettore catanese.

Il vettore più interessato sarebbe Livingston, nata nel 2003 e di proprietà di Riccardo Toto. Le altre due compagnie tricolori sono Meridiana e Transavia, che però dopo alcuni contatti con i vertici di Wind Jet si sarebbero defilate. L’altra opzione indicata da Pulvirenti riguarderebbe una dei due colossi low cost stranieri Ryanair e Easyjet, con quest’ultima più interessata visto che già offre un ampio ventaglio di voli economici per e da Catania.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago