Windjet riparte da dicembre, il Codacons: “decisione abnorme, subito ricorso al Tar per bloccare licenza concessa da Enac”

Leggi l'articolo completo

Presa di posizione “controcorrente” dell’associazione di tutela dei consumatori, secondo cui l’ente nazionale dell’aviazione civile avrebbe dovuto vincolare i diritti di traffico a garanzie precise e risarcimento in favore dei passeggeri lasciati a terra questa estate.Ecco quanto sostiene il Codacons:rischiano di non vedere mai il decollo gli aerei della nuova Windjet, compagnia che a partire dal prossimo 5 dicembre si ripresenta sugli scali italiani con un nuovo nome, grazie all’assegnazione dei diritti di traffico da parte dell’Enac.Il Codacons annuncia infatti oggi un ricorso urgente al Tar del Lazio, volto a chiedere la sospensione immediata del provvedimento con cui l’Enac ha concesso a Windjet la licenza provvisoria.Alla luce dello scandalo che ha travolto questa estate la compagnia aerea, si tratta di un provvedimento abnorme – spiega l’associazione – L’ente guidato da Vito Riggio avrebbe dovuto concedere la nuova licenza a Windjet solo in presenza di garanzie forti, in grado di escludere con assoluta certezza il ripetersi di analoghe situazioni di crisi. Non solo. L’assegnazione dei diritti di traffico andava vincolata al preventivo rimborso dei biglietti e al risarcimento dei danni da parte del vettore in favore di tutti i viaggiatori lasciati a terra questa estate. Solo a queste condizioni l’Enac avrebbe dovuto permettere a Windjet di ripresentarsi negli aeroporti italiani.Il Codacons si appresta dunque a chiedere al Tar il blocco immediato della licenza provvisoria, e con un esposto alle Procure della Repubblica chiederà il sequestro del provvedimento con cui l’Enac ha concesso la licenza provvisoria alla nuova Windjet. L’associazione ricorda infine che tutti i passeggeri coinvolti nello scandalo della scorsa estate possono ancora aderire all’azione risarcitoria avviata dal Codacons.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

4 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

4 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

4 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

4 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

4 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

4 ore ago