Windjet riparte da dicembre, il Codacons: “decisione abnorme, subito ricorso al Tar per bloccare licenza concessa da Enac”


Pubblicato il 01 Ottobre 2012

Presa di posizione “controcorrente” dell’associazione di tutela dei consumatori, secondo cui l’ente nazionale dell’aviazione civile avrebbe dovuto vincolare i diritti di traffico a garanzie precise e risarcimento in favore dei passeggeri lasciati a terra questa estate.Ecco quanto sostiene il Codacons:rischiano di non vedere mai il decollo gli aerei della nuova Windjet, compagnia che a partire dal prossimo 5 dicembre si ripresenta sugli scali italiani con un nuovo nome, grazie all’assegnazione dei diritti di traffico da parte dell’Enac.Il Codacons annuncia infatti oggi un ricorso urgente al Tar del Lazio, volto a chiedere la sospensione immediata del provvedimento con cui l’Enac ha concesso a Windjet la licenza provvisoria.Alla luce dello scandalo che ha travolto questa estate la compagnia aerea, si tratta di un provvedimento abnorme – spiega l’associazione – L’ente guidato da Vito Riggio avrebbe dovuto concedere la nuova licenza a Windjet solo in presenza di garanzie forti, in grado di escludere con assoluta certezza il ripetersi di analoghe situazioni di crisi. Non solo. L’assegnazione dei diritti di traffico andava vincolata al preventivo rimborso dei biglietti e al risarcimento dei danni da parte del vettore in favore di tutti i viaggiatori lasciati a terra questa estate. Solo a queste condizioni l’Enac avrebbe dovuto permettere a Windjet di ripresentarsi negli aeroporti italiani.Il Codacons si appresta dunque a chiedere al Tar il blocco immediato della licenza provvisoria, e con un esposto alle Procure della Repubblica chiederà il sequestro del provvedimento con cui l’Enac ha concesso la licenza provvisoria alla nuova Windjet. L’associazione ricorda infine che tutti i passeggeri coinvolti nello scandalo della scorsa estate possono ancora aderire all’azione risarcitoria avviata dal Codacons.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]