Zammataro: “intitolare una strada a don Pino Puglisi e istituire una giornata ricordo nelle scuole”


Pubblicato il 15 Settembre 2011

   Padre_Giuseppe_PuglisiIl Comune di Catania intitoli una strada o una piazza e istituisca una giornata di studio nelle scuole della città in memoria di Don Pino Puglisi e del suo impegno antimafia” e’ questa la richiesta di Manfredi Zammataro, vice capogruppo de ‘La Destra- As’ a Palazzo degli Elefanti in occasione del 18 anniversario dall’uccisione di padre Puglisi, avvenuto  Il 15 settembre 1993 per mano mafiosa.

Per questa ragione Zammataro insieme ai colleghi Musumeci e Lo Presti ha formalizzato la richiesta con un’ interrogazione urgente al capo dell’ Amministrazione comunale “E’ un dovere morale dell’Istituzione-prosegue Zammataro- ricordare il sacrificio di un uomo che ha speso tutta la sua vita nella lotta al cancro mafioso e nell’insegnamento dei valori sani ai tanti giovani dei quartieri a rischio di Palermo, con l’obiettivo di sottrarli alla strada salvandoli dal diventare sicura manovalanza criminale .”

“Vogliamo – conclude Zammataro- che il suo sacrificio per una società migliore serva da esempio per i tanti giovani della nostra città”. All’iniziativa ha già aderito l’associazione antimafia ‘Citta Amica’ che organizzerà presso la propria sede alcuni incontri di studio sulla figura del ‘prete antimafia’.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]