ZAMMATARO, “OSSERVATORIO PER IL CONTRASTO DELLA PEDOFILIA E DELLA PORNOGRAFIA MINORILE”


Pubblicato il 23 Giugno 2011

    E’ stata approvata dal Consiglio comunale di Catania, con 13 voti favorevoli e 14 astenuti, la mozione consiliare presentata dal gruppo consiliare de “La Destra-As” a Palazzo degli Elefanti (Manfredi Zammataro primo firmatario, Gemma Lo Presti e Nello Musumeci)  con la quale si impegna l’Amministrazione comunale ad istituire un’apposita convenzione con la banca dati dell’ “Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile” per poter trasmettere i dati e le informazioni utili a porre in essere tutte le iniziative volte alla sensibilizzazione del problema della pedofilia e della violenza sessuale sui minori e alla salvaguardia degli stessi, al monitoraggio del fenomeno dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori, della pornografia minorile e al fine di poter mettere in campo tutte le azioni di prevenzione e repressione ad esso collegate.”L’approvazione della nostra mozione è un ulteriore e importante tassello nella lotta alla pedofilia e pedo-pornografia. Sempre più spesso apprendiamo infatti dagli organi di stampa e dai mass media di un incremento esponenziale degli episodi di violenza sessuale ai danni dei minori – dichiara Manfredi Zammataro, vice capogruppo de ‘La Destra-As’- e in molti casi gli orchi e le streghe sono persone perfettamente integrate nel contesto sociale, quindi difficili da riconoscere. Basti pensare –continua il consigliere comunale- che nella maggior parte dei casi gli abusi sessuali sono commessi da familiari, genitori, nonni, parenti, ma anche conviventi, amici di famiglia, insegnanti ed educatori. Siamo convinti pertanto che sia dovere morale dell’Ente comunale garantire il diritto alla sicurezza dei minori cerando di tutelarli da tali avvenimenti che comportano traumi  fisici e psicologici. ” Per questa ragione con la mozione approvata–prosegue Zammataro- impegniamo l’amministrazione  ad istituire una convenzione tra il comune di Catania e la banca dati dell’ “Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile” organo istituito presso la Presidenza del consiglio dei ministri, il cui compito è quello di acquisire e monitorare i dati e tutte le informazioni relative alle attività svolte da tutte le pubbliche amministrazioni per la prevenzione e la repressione del fenomeno dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori. Conoscere, infatti, è condizione necessaria e indispensabile per poter mettere in atto le strategie necessarie per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno e per definire gli interventi più adeguati a tutela dei minori. “Dobbiamo abbattere il muro di vergogna e di silenzio delle vittime –conclude Zammataro- da oggi infatti a vergognarsi dovranno essere i pedofili che sapranno di poter essere più facilmente individuati e identificati e non più le vittime come oggi ingiustamente accade. Ciò che però lascia l’amaro in bocca è il fatto di come alcuni dei consiglieri comunali hanno preferito astenersi su un tema cosi importante che riguarda la sicurezza dei nostri bambini”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]