Zeman: da icona del calcio pulito a icona del calcio parlato?


Pubblicato il 18 Settembre 2012

di Luca Rodo

Caro Zeman, ti abbiamo apprezzato per le tue coraggiose denunce contro il “sistema” del calcio, ma ultimamente hai fatto più clamore parlando fuori dal campo anziché per i tuoi risultati sul campo…

L’anno scorso hai deliziato i calciofili col tuo Pescara ricco di talenti, ma attualmente il tuo inizio di stagione nella tua seconda avventura romana sta deludendo…

Capiamo che ancora siamo all’inizio della stagione, ma francamente ancora del tuo progetto di gioco non vi è traccia… La squadra è molto incostante nelle prestazioni, a volte addirittura durante la partita stessa…

Ci rammarica invece notare che ormai stai facendo più notizia con le tue, a volte, velenose dichiarazioni per la felicità degli anti-juventini…

Ti auguriamo che tu possa affermarti come allenatore, dimostrando di essere all’altezza per allenare una big, ma nello stesso tempo forse sarebbe meglio che ti impegnassi maggiormente su ciò che avviene nella tua squadra, anziché guardare altrove… anche perché alla lunga potresti correre il rischio di perdere credibilità e sarebbe un peccato…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]