“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla


Pubblicato il 21 Febbraio 2025

Comune di Catania

Ufficio Stampa 20.02.2025

Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno.

Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. L’intendimento è stato annunciato dal sindaco Enrico Trantino a conclusione di un incontro con una rappresentanza di ristoratori che si è svolto a palazzo degli elefanti alla presenza del vicesindaco e assessore alla mobilità Paolo la Greca, dell’assessore alle attività produttive Giuseppe Musumeci e in sintonia con il presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi e del civico consesso.

In dettaglio, fermo restando che nella corsia ovest di piazza Federico di Svevia, da via Castello Ursino a via dell’Angelo Custode, dal 20 maggio al 15 ottobre, l’Area Pedonale rimarrà inalterata per l’intera giornata, verrà subito varato un provvedimento valido per il periodo che va dal 16 ottobre al 19 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 19,00 alle ore 01,00, che consentirà esclusivamente il transito dei veicoli lungo il percorso. Rimane fermo il divieto di sosta con rimozione delle auto o l’apposizione di ganasce blocca ruota, servizio quest’ultimo che tra pochi giorni verrà attivato in tutta la città.

Una modifica oraria riguarderà anche il carico/scarico delle merci che sarà consentito dalle 8,00 alle 9,00 e dalle 14,30 alle 16,30. Durante l’incontro con i commercianti, il sindaco Trantino ha anche annunciato che nei prossimi giorni verrà attivata la nuova illuminazione artistica del Castello Ursino, nei mesi scorsi più volte vandalizzata.

Infine, l’Amministrazione Comunale curerà di informare per tempo gli operatori commerciali delle numerose iniziative musicali e artistico-culturali in grado di attrarre numerose persone, che il sindaco ha annunciato di aver programmato nella prossima primavera/estate, in piazza Federico di Svevia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]