π——π—˜π—™π—œπ—‘π—œπ—§π—’ π—Ÿ’π—œπ—‘π—šπ—₯π—˜π—¦π—¦π—’ π——π—œ π—¨π—‘π—œπ—™π—œπ——π—œ π—¦π—œπ—–π—œπ—Ÿπ—œπ—” 𝗢𝗻 π—¨π—‘π—œ-𝗖𝗒


Pubblicato il 17 Luglio 2024

comunicato da Cna Sicilia


In Sicilia la Cna rafforza e rilancia la propria azione in tema di accesso al credito. Si Γ¨ infatti concluso l’iter, attraverso la sottoscrizione dell’atto per fusione per incorporazione, che ha portato Unifidi Imprese Sicilia, espressione della Cna,  all’interno del Confidi UNI.CO il cui biglietto da visita recita ora oltre 80mila soci e garanzie in essere per piΓΉ di 600 milioni di euro. Ha sede legale ad Ancona ma Γ¨ presente diffusamente nel centro sud Italia e adesso anche nei territori della Sicilia. A sottoscrivere l’atto di fusione, il presidente di Unifidi Gianpaolo Miceli e il presidente di Uni-Co Rolando Angeletti, alla presenza del direttore generale Paolo Mariani. Si compie dunque un significativo passo in avanti con l’ingresso della realtΓ  regionale nel piΓΉ ampio intermediario presente in numerose regioni del centro sud: Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e oggi, appunto, la Sicilia. Uni-Co rappresenta oggi uno dei principali attori nel panorama nazionale per il sostegno alle PMI nell’accesso al credito: ha rapporti con tutti i principali gruppi bancari italiani e opera nell’erogazione di credito diretto, nel rilascio di fideiussioni e nella gestione di misure di agevolazione pubblica, si pone come interlocutore primario nel rapporto tra sistema economico e imprese cosΓ¬ come le istituzioni dei territori.  Si tratta insomma di un ulteriore e importante  passo di crescita per il sistema siciliano che, dopo aver intuito l’opportunitΓ  e la necessitΓ  del supporto all’accesso al credito per le PMI, negli anni 90 sviluppΓ² una fitta presenza di consorzi di garanzia in ogni realtΓ  provinciale per poi sintetizzare, nel 2006, quelle esperienze fruttuose in un unico collettore regionale denominato appunto Unifidi Sicilia. 

DICHIARAZIONI

Nello Battiato e Piero Giglione (presidente e segretario di Cna Sicilia): i tempi cambiano e le esigenze delle imprese pure. E di fronte a questi contesti, cosΓ¬ fluidi e dinamici, anche le Organizzazioni di categoria hanno il dovere di tenere il passo e di rimodulare gli strumenti di cui dispongono per rispondere al meglio e puntualmente alle richieste del tessuto produttivo. Oggi, attraverso questa operazione, intendiamo porci come qualificato punto di riferimento del settore, per seguire ed accompagnare le imprese rispetto ai repentini mutamenti imposti da un mercato creditizio e finanziario sempre piΓΉ in continua evoluzione.    

Paolo Mariani (direttore generale Unico): crediamo in questo processo di crescita nel pieno rispetto dei territori, un percorso da subito condiviso con la governance di Unifidi Sicilia e con la direttrice Nunzia La Rosa, una crescita che ci spinge nel mezzogiorno nella piena consapevolezza del valore strategico di questo pezzo di Paese. Adesso con l’impegno anche del sistema associativo della CNA proveremo a dare sostegno alle imprese siciliane ed ai loro territori.

Gianpaolo Miceli e  Nunzia La Rosa (giΓ  presidente Unifidi e componente del CdA di Unico, giΓ  direttrice Unifidi e direttrice dell’area Sicilia di Unico): si tratta di una scelta di futuro per le imprese associate, un processo che consegna al territorio siciliano uno strumento consolidato e forte per dare una mano al sistema economico regionale ed alle PMI che lo popolano e che hanno visto ridurre progressivamente la capacitΓ  di accesso al credito. L’obiettivo naturale Γ¨ di sostenere l’economia regionale spingendo le imprese verso una crescita progressiva e matura.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

β€œTutti i nodi vengono al pettine: quando c’Γ¨ il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi Γ¨ drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. β€œChe gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirΓ  qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. β€œApprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciΓ², ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterΓ  dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarΓ  venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA perΒ concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]